Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare, superato numero di adesioni del 2019
di Redazione Picenotime
sabato 25 gennaio 2020
E’ stato già superato il numero di adesioni, rispetto all’edizione 2019, nell’ambito del Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare, organizzato dall'Associazione Pelasgo968 di Grottammare, con il patrocinio del comune di Grottammare, che vede quale Presidente onorario Franco Loi, forse il più grande poeta italiano vivente. Proprio per la vicinanza del poeta al premio e alla Pelasgo, Loi nel 2019 è diventato cittadino onorario di Grottammare.
Alla decima edizione sono stati 500, i partecipanti, con oltre 800 opere, suddivise nelle tre sezioni della Poesia inedita (sia in lingua che dialettale), nel racconto breve inedito e nel libro Edito, con autori arrivati da tutte le regioni italiane, nonché dalla Svizzera, Francia, Canada, Stati Uniti e Svezia.
Il bando, dell’11° Premio, aperto a tutti gli autori italiani e stranieri maggiorenni, scadrà il 31 Gennaio.
Novità dell’edizione 2020 è l’apertura del concorso verso gli Inediti, ma anche a nuovi Premi Speciali, come quello dell’Università di Teramo:
Ecco le sezioni:
Poesia inedita in lingua italiana a tema libero,
Poesia inedita in vernacolo a tema libero.
Racconto/Saggio breve/ Inediti a tema libero.
Libro Edito di Poesia,
Libro Edito di Narrativa/Saggio,
A queste si aggiungono i Premi Speciali:
Premio Speciale Metrica, Premio Speciale Omphalos alla miglior opera avente come tema l’autismo, Premio Speciale Università degli Studi di Teramo, libro inedito/opera prima edita, Premio Speciale “GialloGrottammare”, Per il miglior Racconto/libro giallo, poliziesco, noir, Premio Speciale Romanzo storico.
E ancora: alla Miglior Opera (libro, poesia, racconto) a tematica Sociale (Premio Daniele Donati) Umoristica (Premio Gioacchino Belli), Erotica, Fantasy, per Ragazzi.
Gli ultimi anni hanno visto il patrocinio dei vari enti territoriali e politici, come la Regione Marche e la Provincia di Ascoli Piceno e da sette anni del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, in giuria con il responsabile della Commissione scientifica, il Professor Alberto Folin, nonché vicepresidente del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura Giacomo Leopardi.
Il critico letterario e saggista Filippo La Porta è il Presidente della giuria tecnica.
Presidente sezione giallo/noir è Massimo Lugli, leggenda nell'ambiente giornalistico romano, cronista di Nera, sempre in trincea sulla strada e nei bassifondi della metropoli, Presidente sezione romanzo storico Andrea Frediani, consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate e ha pubblicato numerosi saggi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
