L’Accademia d’Arte Presepiale di Monteprandone premiata dalla Città di Roncade
di Redazione Picenotime
martedì 28 gennaio 2020
Giovanni Rosati, presidente dell’associazione “Segui la cometa” e gli allievi dell’Accademia di Arte Presepiale di Monteprandone hanno ricevuto questa mattina, presso la sede dell’accademia, un riconoscimento per la partecipazione alla mostra presepiale “La Grotta della Cometa”, organizzata dal Comune e dalla Proloco di Roncade (Treviso) nel periodo natalizio.
Alla consegna della targa a Giovanni Rosati da parte dell’assessore al turismo Loredana Crosato del Comune del Trevigiano e del consigliere della Proloco Renzo Rizzetto, hanno partecipato anche il vicesindaco Daniela Morelli e il presidente della Proloco di Monteprandone Stefano Caponi.
La visita è stata anche occasione per restituire all’accademia monteprandonese i quattordici presepi realizzati dagli allievi che tra dicembre e gennaio sono stati esposti nella sala della Chiesa antica San Cipriano appositamente allestita con materiale promozionale turistico riguardante il territorio di Monteprandone.
Nel complimentarsi con Rosati, l’assessore Crosato ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento che da tre anni espone opere d’arte provenienti dalla scuola di Monteprandone. E sottolineato che proprio questi ultimi presepi, sono stati apprezzati da molti per la loro semplicità e grazia con persone che si sedevano a guardare per ore i lavori.
Commosso, Rosati ha ringraziato Crosato per la collaborazione e annunciato che sarà a Roncade a maggio per tenere un corso di arte presepiale a oltre 40 allievi e che nel 2020 sono in programma corsi a Malta, a Roma, a Forlì e a Oropa. Mentre l’accademia di Monteprandone riprenderà la sua attività il 25 marzo 2020.
“Giovanni Rosati e la sua accademia di arte presepiale sono un’eccellenza artistica e culturale e un unicum per il nostro territorio – dichiara il vicesindaco Daniela Morelli – il suo impegno e la perfetta organizzazione, da ben venticinque anni, della mostra d’arte presepiale Segui la cometa che quest’anno ha visto ben 7.400 visitatori, vanno assolutamente premiati. Siamo contenti anche di aver incontrato i rappresentanti della Città di Roncade e della Proloco di Roncade per ringraziarli di aver offerto al territorio di Monteprandone un’ulteriore occasione di visibilità. Ci auguriamo – conclude Morelli – che da questi primi contatti si possano sviluppare collaborazioni nel settore turistico al quale l’Amministrazione comunale dà un ruolo fondamentale per la promozione delle bellezze culturali, paesaggistiche ed artistiche del nostro territorio”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport
