Montefiore dell'Aso, tante iniziative in programma per il Carnevale 2020
di Redazione Picenotime
venerdì 31 gennaio 2020
Ormai noto a molti, il Carnevale di Montefiore dell’Aso affonda le sue radici in tempi non ancora sospetti, quando alcuni “personaggi” del Borgo decidono di realizzare le prime maschere allegoriche e, solo in seguito, i cosiddetti “carri”.
Da quel momento, in tantissimi hanno collaborato alla realizzazione e riuscita di una manifestazione che, nel tempo, ha visto momenti belli, di convivialità e di inclusione.
Proprio questa è la storia che vogliamo raccontarvi!
L’Amministrazione comunale di Montefiore, e in particolare l’Assessorato alla Cultura e al Turismo, ha voluto inaugurare il bellissimo progetto “Forme d’arte condivise su strada” esponendo la mostra che, nella scorsa edizione della Castagnata in Piazza, è stata allestita lungo le mura di Via Leopardi e che ripropone alcuni dei momenti salienti del Carnevale di Montefiore.
Infatti, sotto al loggiato di Piazza della Repubblica, dal 1 al 29 Febbraio 2020, sarà possibile rivivere ricordi di tempi ormai lontani e conoscere più approfonditamente il lavoro che oggi i ragazzi dei vari “carri” stanno portando avanti con impegno e sacrificio.
“La mostra, ideata da Federica Bucci, membro dell’attuale Pro Loco, è stata fortemente sostenuta da tutto il Consiglio Direttivo Pro Loco e fa parte di un progetto di più ampio respiro sul Carnevale; tra l’altro, con l’occasione, è stata recuperata un’informazione andata persa nel tempo che abbiamo il piacere di proporvi per la prima volta in questa esposizione! Si tratta di un carro realizzato nel 1971 di cui troverete notizie all’interno della mostra e del quale siamo riusciti ad avere informazioni grazie ad alcuni Montefiorani che vogliamo ringraziare”, dice il presidente della Pro Loco Andrea Mignucci.
“L'Amministrazione Comunale di Montefiore dell'Aso sostiene, attraverso questo ed altri interessanti progetti, forme di Arte condivisa su Strada. Come ora avviene con le foto storiche del carnevale, applicando lungo le mura del centro storico un pannello fotografico, un murale, un quadro, un oggetto...noi possiamo richiamare un pensiero, fissare per sempre un luogo nel nostro vissuto, generare un'immagine, e quindi, una visione del tutto nuova del mondo che ci appartiene”, così l’assessore alla Cultura e al Turismo Ilaria Cruciani.
Un’occasione in più per vivere il Carnevale di Montefiore che vi aspetta nei giorni 23 e 25 Febbraio con tantissime novità.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
