Ascolipicenofestival, concerto ''Thank you Michael'' all'Auditorium “Emidio Neroni”
di Redazione Picenotime
domenica 23 febbraio 2020
“Thank you Michael” è un concerto in memoriam molto particolare. Non solo musica ma anche riconoscimento pubblico ad un musicista, Michael Flaksman, nato in America e vissuto in Germania, deceduto l’anno scorso, che ha amato Ascoli e qui ha fatto nascere, 24 anni fa, il Festival internazionale di musica di Ascoli Piceno gettando un seme importante nella vita culturale della città.
L’appuntamento è per domani Lunedì 24 Febbraio. Il concerto, inizio alle ore 21, ingresso libero, si svolge nell’Auditorium “Emidio Neroni” della Fondazione Carisap, luogo dove Michael Flaksman ha per tanti anni ha operato. Sempre lunedì, alle ore 17, nello spazio antistante l’Auditorium, in Rua del Cassero, si svolge la cerimonia ufficiale, alla presenza dell’assessore comunale alla cultura Donatella Ferretti, con lo scoprimento della targa in travertino, realizzata da Sergio Baiocchi con l’intervento della Fondazione, con la quale al musicista scomparso viene intitolato il “Larghetto Michael Flaksman” con richiamo sia allo spazio fisico sia al significato musicale. In questa maniera la città di Ascoli vuole rendere omaggio alla memoria del musicista. Partecipa alla cerimonia, oltre ai numerosi familiari dello scomparso, giunti dagli Stati Uniti e dalla Germania, anche una delegazione di Putignano dove Michael Flaksman dirigeva un altro Festival di musica da camera. La Giunta comunale ha subito accolto la proposta di intitolazione del Larghetto avanzata dall’associazione Ascolipicenofestival, organizzatrice del Festival di settembre, e dello stesso assessore Donatella Ferretti.
Gli artisti che si esibiscono, provenienti dall’Italia e dall’estero, tra i quali i tre figli dello scomparso, sono: Emanuela Antolini (pianoforte), Mariano Bulligan (violoncello e voce), Pierluigi Camicia (pianoforte), Rumen Cvetkov (viola), Clara Flaksman (pianoforte) Leonie Flaksman (violino), Jonathan Flaksman (violoncello), Federico Paci (clarinetto), Stella Pontoriero (pianoforte) e Roberto Trainini (violoncello).
Martedì mattina, invece, con una cerimonia privata, le ceneri di Michael Flaksman vengono tumulate, per suo espresso desiderio, nel cimitero civico nella tomba della famiglia Cicchi con la quale il violoncellista aveva intessuto un profondo rapporto di amicizia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
