Ascolipicenofestival, concerto ''Thank you Michael'' all'Auditorium “Emidio Neroni”
di Redazione Picenotime
domenica 23 febbraio 2020
“Thank you Michael” è un concerto in memoriam molto particolare. Non solo musica ma anche riconoscimento pubblico ad un musicista, Michael Flaksman, nato in America e vissuto in Germania, deceduto l’anno scorso, che ha amato Ascoli e qui ha fatto nascere, 24 anni fa, il Festival internazionale di musica di Ascoli Piceno gettando un seme importante nella vita culturale della città.
L’appuntamento è per domani Lunedì 24 Febbraio. Il concerto, inizio alle ore 21, ingresso libero, si svolge nell’Auditorium “Emidio Neroni” della Fondazione Carisap, luogo dove Michael Flaksman ha per tanti anni ha operato. Sempre lunedì, alle ore 17, nello spazio antistante l’Auditorium, in Rua del Cassero, si svolge la cerimonia ufficiale, alla presenza dell’assessore comunale alla cultura Donatella Ferretti, con lo scoprimento della targa in travertino, realizzata da Sergio Baiocchi con l’intervento della Fondazione, con la quale al musicista scomparso viene intitolato il “Larghetto Michael Flaksman” con richiamo sia allo spazio fisico sia al significato musicale. In questa maniera la città di Ascoli vuole rendere omaggio alla memoria del musicista. Partecipa alla cerimonia, oltre ai numerosi familiari dello scomparso, giunti dagli Stati Uniti e dalla Germania, anche una delegazione di Putignano dove Michael Flaksman dirigeva un altro Festival di musica da camera. La Giunta comunale ha subito accolto la proposta di intitolazione del Larghetto avanzata dall’associazione Ascolipicenofestival, organizzatrice del Festival di settembre, e dello stesso assessore Donatella Ferretti.
Gli artisti che si esibiscono, provenienti dall’Italia e dall’estero, tra i quali i tre figli dello scomparso, sono: Emanuela Antolini (pianoforte), Mariano Bulligan (violoncello e voce), Pierluigi Camicia (pianoforte), Rumen Cvetkov (viola), Clara Flaksman (pianoforte) Leonie Flaksman (violino), Jonathan Flaksman (violoncello), Federico Paci (clarinetto), Stella Pontoriero (pianoforte) e Roberto Trainini (violoncello).
Martedì mattina, invece, con una cerimonia privata, le ceneri di Michael Flaksman vengono tumulate, per suo espresso desiderio, nel cimitero civico nella tomba della famiglia Cicchi con la quale il violoncellista aveva intessuto un profondo rapporto di amicizia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
