Circolo Nautico Sambenedettese, si presenta il libro ''Una profonda leggerezza'' di Enrica Loggi
di Redazione Picenotime
giovedì 01 settembre 2022
Venerdì 2 Settembre al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto, ore 21,30, un incontro di poesia per salutare la stagione più densa di suggestioni. Enrica Loggi presenterà il libro "Una profonda leggerezza". Conversa con la Poetessa Antonella Roncarolo.
L'estate vola via come un gabbiano
in mezzo al cielo dolce e solitario...
Enrica Loggi è nata a Monsampolo del Tronto (Ascoli Piceno). Vive ed opera a San Benedetto del Tronto. Inizialmente si dedica alla poesia come esercizio privato e vive parallelamente due susseguenti esperienze nel teatro di ricerca: presso il “Teatro Evento” di Bologna, e a Napoli con la “Libera Scena Ensemble”. L’interesse per la storia dell’arte, inoltre, trova posto nella recensione dell’opera di molti artisti della sua città e regione. Nel 1990 vince il Premio Nazionale «Umbertide XXV Aprile» per la poesia. Segue nel 1993 la pubblicazione del primo libro di poesie e racconti, Vasto era il mare (Maroni), segnalata al Premio Montale. Nel 1993 scrive un saggio sulla marineria sambenedettese apparso su «Ruralità e marineria» (Maroni). La seconda raccolta di liriche, Il seme della pioggia, esce nel 1995 presso la stessa casa editrice e viene presentata da Umberto Piersanti al Teatro Concordia di San Benedetto; qui verrà rappresentata in musica come Suite Meditativa dal Maestro Benedetto Guidotti nel 1998. Il racconto di mare Fortuna è pubblicato nel 1998 all’interno della guida storico archeologica San Benedetto città del mare. È del 1998 La donna sambenedettese nella realtà sociale del territorio, che include un suo saggio sulla poesia dialettale di Bice Piacentini Rinaldi. Nel 2000 escono le raccolte di liriche Musica leggera (Maroni), introdotta da Lucilio Santoni, e Di acque e segni labili (Edizioni del Leone, Venezia), con introduzione di Guido Garufi, segnalata al Premio Montale. L’Autrice è presente nelle antologie Serenissima 1995, a cura di Silvio Ramat, La poesia delle Marche. Il Novecento di Guido Garufi, Melodie della terra di Plinio Perilli. È inoltre presente nella rassegna antologica della rivista «Poiesis» a cura di Dante Maffia e in 21 poeti e la luce, a cura di Massimo Gezzi e Adelelmo Ruggeri. Nel 2002 Enrica Loggi pubblica il quinto libro di liriche, Il talento dei giorni, con prefazione di Paolo Ruffilli (Stamperia dell’Arancio di Grottammare). Nel 2012 Polistampa pubblica la sua raccolta … a una rima di vento. Enrica Loggi ha condotto laboratori di poesia e partecipato a convegni, collabora con le riviste «Collettivo R» di Firenze e «Ut» di San Benedetto del Tronto, anche come redattrice. Altri scritti, pensieri, poesie inedite sono presenti nel suo blog Nel soffio della poesia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
