Teatro Ventidio Basso, in arrivo una stagione di grande livello

di Redazione Picenotime

lunedì 13 ottobre 2014

L’intervento del sindaco Guido Castelli, alla presentazione ufficiale della stagione teatrale 2014/2015 del teatro Ventidio Basso ad Ascoli Piceno, fa riflettere su quanto la città di Ascoli sia in controtendenza rispetto allo scenario nazionale ma anche a quello regionale.

La cultura di questo paese è penalizzata da un’economia che non le garantisce pieno valore. E’ per questo che assistiamo spesso impotenti all’implosione di numerose stagioni teatrali.

Gino Troli, presidente dell’AMAT (associazione marchigiana attività teatrali), ha definito la stagione teatrale del Ventidio Basso un “fiore all’occhiello dell’Amat”, ringraziando il sindaco Castelli per essersi sempre speso nel garantire una programmazione di qualità.

Otto saranno gli spettacoli di prosa, quattro quelli del contemporaneo e tre appuntamenti saranno dedicati al teatro per i più piccoli. Con la speranza, come è stato sottolineato durante la conferenza stampa, che il teatro possa dare nuovi occhi a quei giovani che non riescono a vedere altri hobby all’infuori dei giochi al computer. Sperando possa essere anche da stimolo per un dialogo con le diversità: “Voglio la luna”, uno degli spettacoli del teatro ragazzi, sarà recitato infatti da un ragazzo sindrome di Down. Una menzione a parte merita la sezione del teatro contemporaneo che vedrà l’incredibile partecipazione di Emma Dante con il suo spettacolo “Le sorelle Macaluso”.

È possibile scaricare tra gli allegati il programma integraòe della stagione 2014/2015 del Teatro Ventidio Basso in formato pdf.  

© riproduzione riservata


teatro ventidio basso

teatro ventidio basso