Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 maggio 2025
Giovedì 15 Maggio alle 16 ad Ascoli si parlerà di possibili strategie di difesa contro le moderne truffe online. L’evento è organizzato dall’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con l’ Ordine degli Avvocati della Provincia di Ascoli Piceno.
Il tema dell’ intelligenza artificiale in questi ultimi mesi è stato spesso al centro del dibattito pubblico: i benefici di tale tecnologia sono ormai noti in molti campi. Tuttavia, come tutti gli strumenti, anche l’IA può essere utilizzata per finalità poco nobili: i deepfake, le fake news e le truffe basate sull’uso di video e voci clonate ne sono un esempio. La possibilità da parte dei truffatori, di utilizzare la Rete per raggiungere velocemente un numero enorme di potenziali vittime acuisce il problema, che ormai coinvolge non solo le persone più fragili ma anche imprese e professionisti, indipendentemente dal livello culturale o dall’età.
Secondo una indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, i tentativi di truffa online hanno coinvolto nel 2024 circa 2,8 milioni di italiani. Alle truffe online "tradizionali" basate su finte email e finti siti di e-commerce si affiancano le truffe tramite sistemi di messaggistica (circa il 16% delle truffe); il danno economico stimato supera i 500 milioni di euro.
Tra le vittime, il 40% evita di sporgere denuncia ritenendo impossibile recuperare la somma persa, mentre il 17% non ha denunciato per un senso di vergogna nell'essere caduta vittima del raggiro.
L’inganno digitale, realizzato tramite l’uso di Intelligenza Artificiale, permette ai criminali di confezionare fake news o produrre deepfake sempre più verosimili: questo rende ancora più pericolose le truffe. Di fronte ad immagini e video realizzati in modo “artificiale” ma sempre più realistici, diventa infatti molto difficile per la potenziale vittima, riuscire ad individuare il pericolo.
La soluzione al problema richiede una collaborazione tra tecnici , esperti di diritto e figure che operano del mondo dell’informazione; proprio per questo, l’ Ordine degli Ingegneri della provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati della Provincia di Ascoli Piceno, organizza per il pomeriggio di Giovedì’ 15 Maggio, l’evento pubblico dal titolo: “L’inganno digitale: quando l’Intelligenza artificiale diventa arma per truffe: strategie di difesa contro fake news, deepfake e furti d’identità nell’era dell’IA”.
Relatori dell’evento saranno l’ avv. Claudio Voltattorni (Ordine Avvocati della Provincia di Ascoli Piceno), il prof. Fabio Fioravanti (docente ordinario presso l’Università di Chieti-Pescara), l’ing. Giulia Rafaiani (co-founder e cybersecurity specialist di Ancharia - spinoff dell’ Università Politecnica delle Marche) e il dott. Raul Guido Capriotti (segretario provinciale SIAP).
L’evento si svolgerà nella Sala della Ragione (Palazzo dei Capitani) ad Ascoli Piceno
L’ ingresso è libero e gratuito. La cittadinanza è invitata a partecipare
IL PROGETTO: “CONVERSAZIONI SUL FUTURO”
L’ evento “L’inganno digitale: quando l’Intelligenza artificiale diventa arma per truffe” rientra nel progetto ”Intelligenza Artificiale: Conversazioni sul futuro”: un ciclo di incontri formativi promossi dall’ Ordine degli Ingegneri della provincia di Ascoli Piceno (attraverso la sua Commissione Intelligenza Artificiale). Il progetto vede protagonisti docenti e ricercatori, quotidianamente impegnati nella creazione di soluzioni innovative in grado di migliorare la nostra società. Negli incontri già realizzati nei mesi di Febbraio e Marzo, sono stati approfonditi aspetti tecnici ed etici legati all’uso dell’ IA nella pianificazione urbana, nella medicina e nella sicurezza dei dati.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
