Ascoli Piceno: Cna Artistico, raccolta fondi per la Croce Rossa
di Redazione Picenotime
giovedì 07 maggio 2020
Lettere e numeri in libertà. Libertà per ognuno di comporli come può e come meglio crede per sognare e progettare un futuro nuovo e, forse, migliore. E' questo il messaggio dell'opera di Barbara Tomassini, artigiana ceramista ascolana e presidente regionale di Cna artistico e tradizionale, realizzato per aderire alla campagna di raccolta fondi del Comitato cittadino della Croce rossa italiana. Una maratona artistica solidale per sostenere i soccorritori della Cri di Ascoli nell’emergenza Covid-19. "L'dea di base del mio lavoro - spiega l'artista - è un manufatto bianco ed essenziale che vuole essere una sorta di invito a scrivere il futuro".
Significativo anche il titolo del lavoro: "Senza Parole". "Perché - aggiunge Barbara Tomassini - questo che ci sta capitando ci lascia senza parole e, allo stesso tempo ci impone di scriverne di nuovo per il futuro. Tecnicamente questo concetto l'ho espresso con l'essenzialità della maiolica bianca di base su cui ci sono in rilievo le lettere di porcellana, bianche anche loro ma con una tonalità diversa determinata dal fuoco".
L’arte, dunque, come antidoto all’isolamento. In uno scenario in cui l’intero globo si è fermato, l’arte si è mobilitata in una maratona piena di emozioni visive ed il cui ricavato sarà devoluto alla Cri ascolana. "L'impegno dei nostri artigiani - commenta Francesco Balloni, direttore della Cna Picena - continua a dimostrarsi operativo a tutto tondo. E per noi, come Associazione territoriale, ci inorgoglisce ogni tipo di collaborazione, avviata ormai da anni a vari livelli, con la Croce Rossa".
Dal 4 al 18 maggio, come tributo per la festa internazionale della Croce Rossa si potrà contattare il numero 342178392 o alla e-mail ascolipiceno@cri.it e scegliere un’opera facendo una donazione alla Cri ascolana finalizzata all’acquisto di presidi sanitari Covid-19. “Sin dall’inizio della pandemia, rispetto alla quale i nostri volontari e volontarie sono in prima linea senza sosta - spiega Cristiana Biancucci, presidente della Croce Rossa di Ascoli Piceno - abbiamo avuto modo di apprezzare il grande sostegno e l’apporto del mondo della cultura al nostro operato. L’arte in questo periodo di isolamento è un potente antidoto, capace di alleggerire i nostri pensieri. Un modo per manifestare la propria identità e restituire senso alla nostra esistenza che in questo momento è forzatamente sospesa".
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
