• Eventi e Cultura
  • Coronavirus: 30 Maggio riaprono musei civici di Ascoli, Fermo, Ancona, Macerata e Pesaro

Coronavirus: 30 Maggio riaprono musei civici di Ascoli, Fermo, Ancona, Macerata e Pesaro

di Redazione Picenotime

martedì 19 maggio 2020

Riapriranno insieme il 30 Maggio 2020 i musei civici dei cinque capoluoghi marchigiani. Dopo il via libera del Governo e le indicazioni della Regione gli assessori alla Cultura Donatella Ferretti (Ascoli Piceno), Paolo Marasca (Ancona), Stefania Monteverde (Macerata), Francesco Trasatti (Fermo) e Daniele Vimini (Pesaro) hanno deciso di riaprire gratuitamente al pubblico i Musei Civici delle rispettive città impegnandosi a garantire la massima sicurezza per personale e visitatori. L'entrata sarà gratuita almeno per tutto il mese di Giugno. 

"In una regione dall'altissimo tasso culturale, tanto nella domanda quanto nell'offerta - spiegano in una nota congiunta i cinque assessori - abbiamo voluto dare un segnale concreto di solidarietà e di capacità di fare squadra. Collaboriamo spesso gli uni con gli altri, ma questa volta vogliamo rispondere a una drammatica emergenza come un corpo unico, per dare anzitutto un segnale alle cittadine e ai cittadini che cercano fiducia e spirito comune". 

Tra i siti, visitabili solo su prenotazione, ad Ancona la Pinacoteca comunale, la Mole Vanvitelliana, il museo Omero e Palazzo Camerata, ad Ascoli Piceno la Pinacoteca Civica, il museo dell'Alto Medioevo, la Galleria d'arte contemporanea 'Osvaldo Licini', il Museo dell'arte ceramica e la Cartiera Papale, a Fermo Palazzo dei Priori e Sala del Mappamondo, le Cisterne Romane, il Teatro dell'Aquila e il Museo Archeologico di Torre di Palme, a Macerata i musei civici di Palazzo Buonaccorsi, lo Sferisterio, l'area archeologica Helvia Recina e l'ecomuseo di Villa Ficana, infine, a Pesaro il museo Rossini, i musei civici di Palazzo Mosca, Casa Rossini e il Centro Arti Visive Pescheria.

Ancona:

Pinacoteca Comunale

Mole Vanvitelliana

Museo Omero

Palazzo Camerata

Ascoli:

Pinacoteca Civica

Museo dell'Alto Medioevo "Forte Malatesta"

Galleria d'Arte Contemporanea “Osvaldo Licini”

Museo dell'Arte Ceramica

Cartiera Papale

Fermo:

Palazzo dei Priori e Sala del Mappamondo

Cisterne Romane

Teatro dell'Aquila

Museo Archeologico di Torre di Palme

Macerata:

Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi

Arena Sferisterio

Area archeologica Helvia Recina

Ecomuseo di Villa Ficana

Pesaro:

Museo Nazionale Rossini

Musei Civici di Palazzo Mosca

Casa Rossini

Centro Arti Visive Pescheria

La rete museale di Ascoli Piceno si apre alla fruizione gratuita con la novità delle visite guidate al Teatro Ventidio Basso. Le strutture seguiranno il seguente orario: Pinacoteca Civica: dal martedì alla domenica 10.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00. Ogni venerdì di luglio e agosto per la Notte al Museo la Pinacoteca resterà aperta fino alle ore 23.00.

Il Museo dell'Alto Medioevo presso il Forte Malatesta, la Galleria d'Arte Contemporanea “O. Licini”, il Museo dell'Arte Ceramica e il Teatro “Ventidio Basso” saranno aperti dal venerdì alla domenica 10.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Per info e prenotazioni Musei Civici di Ascoli Piceno: 0736 298213/333 3276129/www.ascolimusei.it/FB e IG @ascolimusei

Musei della Cartiera Papale: dal venerdì alla domenica 10.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Per info e prenotazioni: 0736 252594 / 333 3276129 /www.ascolimusei.it/ FB @cartierapapale


© Riproduzione riservata

Commenti