San Benedetto: Teatro Concordia, torna l'appuntamento con il cinema
di Redazione pt
giovedì 24 settembre 2020
Torna il Cinema in città. Riprendono oggi giovedì 24 settembre le proiezioni cinematografiche al Cinema Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, gestite dalla società Niche srl che lo scorso anno si è aggiudicata il bando comunale per tre anni. Ad inaugurare questa nuova stagione un’anteprima assoluta che esce nelle sale proprio il 24 ottobre, “Padrenostro” di Claudio Noce, acclamato al Festival di Venezia, dove il protagonista Pierfrancesco Favino ha ottenuto la coppa Volpi come miglior attore.
“Riportare il cinema al Concordia si è rivelata un’idea vincente – afferma l’assessore alla cultura Annalisa Ruggieri, nel corso della conferenza stampa di presentazione - tanto più ora che, almeno da quanto si apprende, sarà l’unica sala funzionante in città. Torneremo a vivere in sicurezza uno dei luoghi più importanti della cultura locale, certi di aver soddisfatto l’esigenza dei sambenedettesi che da anni attendevano una sala cinematografica di prossimità e di qualità. Per questo ci tengo a ringraziare in maniera particolare sia la società Niche che il Cineforum Buster Keaton che anche quest’anno tornerà con la sua programmazione del mercoledì”.
“Per noi è un grande impegno, ma anche un grande stimolo riprendere le proiezioni a San Benedetto – ha affermato Nicola Verolini della Niche srl – Abbiamo iniziato questa avventura non conoscendo il territorio e i gusti del pubblico sambenedettese. Dopo la prima stagione invernale, interrotta bruscamente dal Covid, e dopo la quella estiva all’Arena Cinema d’Amare, stiamo affinando le nostre conoscenze e ci siamo attivati per fidelizzare e tenere aggiornati tutti i contatti raccolti nell’ultimo anno, sia con la pagina Facebook che attraverso WhatsApp. Non posso ora sbilanciarmi sui titoli in prossima programmazione, ma riaprire con "Padrenostro", uno dei film più attesi del momento, è sicuramente un segnale del livello di qualità che vogliamo offrire. Inoltre torneremo a riproporre la fortunata collaborazione con il Cineforum Buster Keaton con una programmazione di film d’essay il mercoledì sera che tante soddisfazioni ci ha dato, sia lo scorso inverno che la passata estate”.
“Anche per noi del Cineforum c’è grande entusiasmo nel tornare a proporre i nostri cicli – ha concluso il Presidente del Buster Keaton Giampiero Paoletti – stiamo già lavorando alla programmazione che ripartirà mercoledì 14 ottobre, andando a privilegiare i titoli più interessanti usciti dal Festival di Venezia. La formula resterà quella consueta, con l’ingresso ai tesserati e il costo della tessera rimarrà di 3 euro”.
Tutti i convenuti hanno posto l’accento sulla particolare attenzione che verrà riservata al rispetto delle normative anti-Covid. Per assistere alle proiezioni non sarà obbligatoria la prenotazione, ma solo facoltativa. Verranno però individuati dei percorsi separati di accesso e uscita sia dalla platea che dalla galleria, oltre alle altre misure previste come il posizionamento di vari dispenser con gel sanificante, l’obbligo di indossare la mascherina fino al raggiungimento del posto e il rispetto del distanziamento in sala, fatta salva la presenza di congiunti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
