Grottammare, successo per il Simposio Internazionale di Scultura su Pietra 'Polena'
di Redazione Picenotime
venerdì 08 settembre 2023
Grande eco e notevole successo ha riscosso la terza edizione del Simposio Internazionale di Scultura su Pietra “Polena”, promosso dall’Accademia di Belle Arti di Macerata, ideato dal prof. Antonio De Marini con il Corso di Tecniche del Marmo, con la partecipazione del prof. Francesco Tognocchi del Corso di Tecniche di Fonderia e della Prof.ssa Floriana Mucci del Biennio di Scultura. La manifestazione – dopo l’esperienza delle prime edizioni a Macerata - a Grottammare, ha trovato l’ambiente giusto e soprattutto un clima di creatività ed interesse notevole. L’evento si è sviluppato, dal 24 al 28 luglio presso il Parco della Madonnina, confermandosi un appuntamento imprescindibile nel segno dell’arte corale, dell’incontro e della convivialità. La parola ‘Polena’, scelta a connotare questa esperienza per il suo significato di segno di riconoscimento, nella terza edizione 2023 si è identificata quale “faro di apertura oltre i confini in cui l’istituzione maceratese vive la propria quotidianità”. Il Simposio ha rappresentato pertanto un nuovo segno di creatività che, per essere reale, non può che intrecciarsi ad altre realtà, riconfermando la funzione della ‘Polena’, che nel suo significato letterale è la scultura posta a prora delle navi , elemento di riconoscimento del proprietario del vascello e di prestigio di una nazione. Ma – nelle parole degli organizzatori – la “Polena” ha assunto una connotazione ben diversa: spesso figura di donna o animale, ma anche occhio, elemento scaramantico contro le forze avverse e sconosciute del mare, tra le onde. Tra i giovani partecipanti Fausto Sacripanti ha posto l’accento sul fatto che “è una immagine che sfida l’ignoto e spesso sopravvive alle innumerevoli vicende delle imbarcazioni d’origine”. L’artista ha sottolineato che “il Simposio spostandosi da Macerata a Grottammare ha voluto lanciare un preciso messaggio: la creatività non ha confini, come la ‘Polena’ indispensabile protesa verso l’ignoto del futuro”. Per una settimana il Parco della Madonnina della cittadina adriatica ha ospitato gli allievi del Corso di Tecniche del Marmo che hanno dato vita al primo nucleo di sculture, collocate in maniera permanente, di quello che deve diventare il nuovo ‘Lungomare della Scultura Contemporanea’ di Grottammare, nel suggestivo ricordo dello scultore Pericle Fazzini che nacque proprio in questa suggestiva località. . Il Simposio Internazionale di Scultura su Pietra “Polena” III ed. ha visto partecipare gli studenti Fausto Sacripanti, Lucia Andreozzi, Anita Anastasova (Bulgaria), Ana Maria Dinu (Romania), Laura Galetti, Stefano Iampieri, Pierre Fabrice Metogo Endougou (Camerun) ed Alessia Rinaldi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura
