''Borghi Sibillini'': oltre cento eventi per tutti i gusti nei dieci comuni dell'Unione Montana
di Redazione Picenotime
martedì 06 agosto 2024
Da Amandola a Montedinove, passando per Force e Rotella: l’estate regala un mosaico di incontri tra antiche piazze e tradizioni millenarie. Nel mese di agosto i Borghi Sibillini, situati nella provincia di Ascoli Piceno e Fermo, si preparano a regalare oltre 100 eventi per tutti i gusti. Il progetto Borghi Sibilini è frutto dell'iniziativa congiunta dei dieci comuni dell'Unione Montana dei Sibillini: il suo obiettivo è creare una rete territoriale coordinata per esaltare la bellezza e l'identità unica di quest'area. La zona si caratterizza per un affascinante paesaggio di colline verdeggianti, incastonate tra le maestose montagne appenniniche e il Mar Adriatico.
I calendari degli eventi
Amandola - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/amandola/
Force - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/force/
Montedinove - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/montedinove/
Montefalcone - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/montefalcone/
Montefortino - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/montefortino/
Montelparo - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/montelparo/
Montemonaco - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/montemonaco/
Rotella - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/rotella/
Santa Vittoria - Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/santavittoria/
Smerillo – Scopri tutti gli eventi in programma
https://www.borghisibillini.it/smerillo/
Il progetto di RobilantAssociati: Nel 2021 il progetto ha vinto il premio in kind del Bando di Fondazione Italia Patria della Bellezza e grazie a questo il team di RobilantAssociati ha ideato una nuova identità grafica per i Borghi Sibillini portando avanti un lavoro di rebranding e comunicazione volto a mettere in luce le peculiarità di ciascun borgo, identificandone al contempo i tratti condivisi: per questo progetto RobilantAssociati ha coniato il termine “Arcipelago verde” che sottolinea la peculiarità di questi borghi in altura dove si respira aria di mare. Il progetto ha preso avvio con un obiettivo immediato: promuovere la conoscenza dei Monti Sibillini, narrando una storia capace di evidenziarne le caratteristiche uniche e attraenti per il pubblico. La visione a medio termine è di trasformare l'area dei Monti Sibillini in una destinazione turistica di primo piano, nonché in un luogo ideale per soggiorni prolungati. Questo richiede lo sviluppo coordinato di un'offerta culturale e sportiva ricca e variegata. L'aspirazione finale dei Borghi resta quella di rivitalizzare demograficamente la zona, preservando al contempo l'autenticità e l'essenza originaria del territorio. A questo link tutte le informazioni sul premio vinto dai Borghi e sul progetto portato avanti da RobilantAssociati: https://www.patriadellabellezza.it/borghi-sibillini-arcipelago-verde/
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
