''Una marcia per la speranza'', contro la violenza di genere nel nome di Santa Maria Goretti
di Redazione Picenotime
martedì 24 giugno 2025
La violenza, di ogni tipo, è una ferita profonda che continua a lacerare il tessuto della nostra società.
Ogni giorno, tra le pagine di cronaca e nelle realtà delle nostre comunità, emergono storie di dolore e ingiustizia che ci ricordano quanto sia urgente agire. Proprio per questo nasce l’iniziativa promossa congiuntamente dalle Diocesi di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto: una marcia di impegno civile e spirituale contro ogni forma di violenza.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 25 giugno alle ore 21:00. La partenza è prevista dal Ponte Tesino di Cossignano, con arrivo presso la chiesa di Santa Maria Goretti di Offida.
“È con spirito di profonda preoccupazione, ma anche di ferma determinazione, che proponiamo una marcia congiunta tra le Diocesi di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto. Questa iniziativa – dicono gli organizzatori – non è solo un atto di sensibilizzazione, ma un vero e proprio pellegrinaggio di fede e impegno civile, dedicato a Santa Maria Goretti. La sua figura racconta una storia tremenda, che parla di purezza e di resistenza di fronte alla violenza e che risuona oggi più che mai come un monito e, al contempo, come un faro di speranza che parla di perdono. Maria Goretti, con la sua giovane vita spezzata dalla violenza, incarna la vulnerabilità di chi subisce, ma anche la forza morale di chi si oppone all’ingiustizia. Attraverso questa marcia, vogliamo unire le voci delle nostre comunità per lanciare un messaggio chiaro e forte: la violenza di genere è inaccettabile e va combattuta con ogni mezzo. Sarà un’occasione per riflettere, pregare e agire, per dimostrare solidarietà alle vittime e per promuovere una cultura del rispetto, della parità e della non violenza. Invitiamo tutti, credenti e non credenti, istituzioni, associazioni e singoli cittadini, a unirsi a noi in questo cammino. Insieme, sulle orme di Santa Maria Goretti, possiamo costruire un futuro in cui la violenza non trovi più spazio e in cui la dignità di ogni persona sia pienamente riconosciuta e protetta”.
Per una migliore organizzazione, si suggerisce di parcheggiare nei pressi della chiesa Santa Maria Goretti, dove dalle 20:30 in poi saranno disponibili dei bus navetta per raggiungere il luogo di partenza della marcia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
