Ascoli Piceno, ''Il Futuro nelle nostre radici'' per raccontare città e scorci delle Cento Torri
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 giugno 2020
L’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno, grazie al lavoro del Sindaco Marco Fioravanti e dell’assessore al Turismo e alla Pubblica Istruzione Monica Acciarri, ha deciso di aderire al progetto ‘Discoverplaces – Il Futuro nelle nostre radici’ per far raccontare ai cittadini ascolani la propria città, il proprio quartiere, la propria frazione o gli scorci più suggestivi delle Cento Torri.
Si tratta di produrre un racconto, una storia vissuta in prima persona di massimo 2 pagine di lunghezza e inviarlo alla mail: info@discoverplaces.travel o claudia@discoverplaces.travel
Gli articoli verranno selezionati, tradotti in Inglese e pubblicati in due lingue nel portale www.discoverplaces.travel
Le categorie a cui si può partecipare sono quattro:
1) RACCONTO DIVERTENTE
2) STORIA DI CIBO (anche ricetta) O VINO LEGATA AD UN POSTO
3) TRADIZIONI
4) RICORDI
Agli autori delle storie più lette verrà consegnato un riconoscimento e i loro Comuni verranno premiati in un grande incontro in autunno.
“L’idea è quella di ripartire dalle nostre radici – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – perché sono quelle che ci hanno dato la forza e ci daranno il coraggio per riprendere la nostra vita di sempre. Siamo stati chiusi nelle nostre case e abbiamo compiuto un viaggio interiore alla scoperta di noi stessi, delle nostre tradizioni. E siamo convinti che sia giusto ripartire proprio dalla consapevolezza del nostro valore artistico, ma anche della profondità dei nostri sentimenti. Sono millenni che da tutto il mondo provano a capire noi italiani, ma non riescono perché siamo davvero un passo avanti a tutti. E noi ascolani che da qualche giorno siamo Covid Free, ovvero senza contagi da un mese, lo abbiamo dimostrato meglio di tutti. Invito tutti a partecipare a questo contest, scriviamo insieme il nostro futuro”.
Dello stesso pensiero l’assessore al Turismo e all’Istruzione Monica Acciarri: “Chiediamo di trovare belle fotografie guardando nell'archivio del proprio telefonino o chiedendo ad amici. I lavori saranno anche un modo per promuovere la nostra città, per incuriosire i turisti a venire a visitare Ascoli. Siamo convinti che il futuro passerà attraverso una innovazione nel modo di leggere la nostra storia, le nostre tradizioni, la nostra cultura. Ripartiamo dalle nostre radici”.
Commenti
Approfondisci

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio
ven 09 maggio • Meteo
