• Eventi e Cultura
  • Acquaviva Picena aderisce all'iniziativa “Comune Amico Sostenitore del FAI: unico comune in tutta la provincia di Ascoli

Acquaviva Picena aderisce all'iniziativa “Comune Amico Sostenitore del FAI: unico comune in tutta la provincia di Ascoli

di Redazione Picenotime

lunedì 17 marzo 2025

Acquaviva Picena è diventato “Comune Amico Sostenitore del FAI". Al momento è l’unico comune per l’anno 2025 ad aver aderito in tutta la Provincia di Ascoli Piceno. Il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, è un’organizzazione che sostiene e promuove la ricchezza culturale dell’Italia.  Per celebrare questo importante scelta, l'Amministrazione Comunale ha organizzato l’accoglienza per sabato 22 e domenica 23 marzo finalizzata alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale. In questi due giorni i primi cento visitatori paganti della Fortezza Medievale, riceveranno in omaggio un dolce simbolo della tradizione gastronomica di Acquaviva Picena “LA PESCHETTA”, gentilmente offerta dal Forno Massicci-Vulpiani e dal Forno Acquaviva. Ricordiamo che i Soci Touring Club, gli over 65 anni, i gruppi di almeno 10 persone e i ragazzi dagli 11 ai 16 anni, possono accedere alla Fortezza e al Museo "La Fortezza nel Tempo" installato all’interno del Mastio a tariffa ridotta di 3.00 €. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 10 anni e le persone con disabilità. La Fortezza è anche Pet Friendly. Inoltre i visitatori, tramite una raccolta firme per “I Luoghi del Cuore” FAI, potranno sostenere il progetto di recupero dell’affresco recentemente scoperto presso il battistero, che ha la particolarità dei capelli biondi e sciolti della Madonna della Pietà. Attualmente la Fortezza ospita anche la Mostra “AnimaLuce” dell’Artista Carla Abbondi. Orari di apertura della fortezza per sabato e domenica:  Mattina: dalle 10.00 alle 12.30, Pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.00. Un'occasione imperdibile per scoprire la bellezza del nostro territorio! Oltre la fortezza, per la sola giornata di domenica 23 marzo, sarà possibile visitare alcuni dei luoghi più significativi del nostro patrimonio storico e religioso, tra cui: ⁠Palazzo Chiappini (Casa Comunale) e la Chiesa di San Rocco. Nel prossimo fine settimana i primi cento visitatori paganti della Fortezza Medievale, riceveranno in omaggio un dolce simbolo della tradizione gastronomica di Acquaviva Picena “LA PESCHETTA”, gentilmente offerta dal Forno Massicci-Vulpiani e dal Forno Acquaviva. Ricordiamo che i Soci Touring Club, gli over 65 anni, i gruppi di almeno 10 persone e i ragazzi dagli 11 ai 16 anni, possono accedere alla Fortezza e al Museo "La Fortezza nel Tempo" installato all’interno del Mastio a tariffa ridotta di 3.00 €. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 10 anni e le persone con disabilità. La Fortezza è anche Pet Friendly. Attualmente la Fortezza ospita anche la Mostra “AnimaLuce” dell’Artista Carla Abbondi. Orari di apertura della fortezza per sabato e domenica: Mattina: dalle 10.00 alle 12.30 Pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.00. Un'occasione imperdibile per scoprire la bellezza del nostro territorio! Oltre la fortezza, per la sola giornata di domenica 23 marzo, sarà possibile visitare alcuni dei luoghi più significativi del nostro patrimonio storico e religioso, tra cui: ⁠Palazzo Chiappini (Casa Comunale) e la Chiesa di San Rocco.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci