Acquaviva Picena aderisce all'iniziativa “Comune Amico Sostenitore del FAI: unico comune in tutta la provincia di Ascoli
di Redazione Picenotime
lunedì 17 marzo 2025
Acquaviva Picena è diventato “Comune Amico Sostenitore del FAI". Al momento è l’unico comune per l’anno 2025 ad aver aderito in tutta la Provincia di Ascoli Piceno. Il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, è un’organizzazione che sostiene e promuove la ricchezza culturale dell’Italia. Per celebrare questo importante scelta, l'Amministrazione Comunale ha organizzato l’accoglienza per sabato 22 e domenica 23 marzo finalizzata alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale. In questi due giorni i primi cento visitatori paganti della Fortezza Medievale, riceveranno in omaggio un dolce simbolo della tradizione gastronomica di Acquaviva Picena “LA PESCHETTA”, gentilmente offerta dal Forno Massicci-Vulpiani e dal Forno Acquaviva. Ricordiamo che i Soci Touring Club, gli over 65 anni, i gruppi di almeno 10 persone e i ragazzi dagli 11 ai 16 anni, possono accedere alla Fortezza e al Museo "La Fortezza nel Tempo" installato all’interno del Mastio a tariffa ridotta di 3.00 €. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 10 anni e le persone con disabilità. La Fortezza è anche Pet Friendly. Inoltre i visitatori, tramite una raccolta firme per “I Luoghi del Cuore” FAI, potranno sostenere il progetto di recupero dell’affresco recentemente scoperto presso il battistero, che ha la particolarità dei capelli biondi e sciolti della Madonna della Pietà. Attualmente la Fortezza ospita anche la Mostra “AnimaLuce” dell’Artista Carla Abbondi. Orari di apertura della fortezza per sabato e domenica: Mattina: dalle 10.00 alle 12.30, Pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.00. Un'occasione imperdibile per scoprire la bellezza del nostro territorio! Oltre la fortezza, per la sola giornata di domenica 23 marzo, sarà possibile visitare alcuni dei luoghi più significativi del nostro patrimonio storico e religioso, tra cui: Palazzo Chiappini (Casa Comunale) e la Chiesa di San Rocco. Nel prossimo fine settimana i primi cento visitatori paganti della Fortezza Medievale, riceveranno in omaggio un dolce simbolo della tradizione gastronomica di Acquaviva Picena “LA PESCHETTA”, gentilmente offerta dal Forno Massicci-Vulpiani e dal Forno Acquaviva. Ricordiamo che i Soci Touring Club, gli over 65 anni, i gruppi di almeno 10 persone e i ragazzi dagli 11 ai 16 anni, possono accedere alla Fortezza e al Museo "La Fortezza nel Tempo" installato all’interno del Mastio a tariffa ridotta di 3.00 €. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 10 anni e le persone con disabilità. La Fortezza è anche Pet Friendly. Attualmente la Fortezza ospita anche la Mostra “AnimaLuce” dell’Artista Carla Abbondi. Orari di apertura della fortezza per sabato e domenica: Mattina: dalle 10.00 alle 12.30 Pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.00. Un'occasione imperdibile per scoprire la bellezza del nostro territorio! Oltre la fortezza, per la sola giornata di domenica 23 marzo, sarà possibile visitare alcuni dei luoghi più significativi del nostro patrimonio storico e religioso, tra cui: Palazzo Chiappini (Casa Comunale) e la Chiesa di San Rocco.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
