''Monteprandone all’Opera'' con la stagione lirico-sinfonica
di Redazione Picenotime
lunedì 10 agosto 2020
Si chiama “Monteprandone all’Opera” ed è la prima stagione lirico-sinfonica promossa e sostenuta dal Comune di Monteprandone, con il patrocinio della Regione Marche e la direzione artistica del “Marche Opera Festival”. La stagione lirico-sinfonica prevede quattro appuntamenti, da settembre a dicembre, che si terranno presso la sala Auditorium del Centro Pacetti in via San Giacomo, 107 a Centobuchi di Monteprandone.
Si parte venerdì 18 settembre con il concerto inaugurale “Pierino e il lupo” favola musicale scritta per voce recitante ed orchestra da Sergej Prokofiev. La versione proposta al Pacetti vede impegnati sul palco i solisti della Chamber Orchestra “R. Strauss” diretta da Maurizio Petrolo con voce recitante di Giovanna Müller.
Venerdì 16 ottobre si terrà il concerto d’autunno con la rappresentazione de “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, uno dei primi esempi di musica a programma. Musica de I solisti della Chamber Orchestra “R. Strauss” diretta da Maurizio Petrolo, voce recitante di Giovanna Müller e violino solista Slanyslao Mikova. Sempre con l’accompagnamento della Chamber Orchestra, venerdì 20 novembre verrà portato in scena il “Bolero” di Maurice Ravel una composizione di musica per balletto e orchestra composta per Ida Rubinstein, danzatrice e celebrità della Parigi della belle époque, che voleva mettere in scena un balletto dalle atmosfere spagnoleggianti. Il programma comprende anche l'esecuzione di altre musiche per balletto.
La stagione si concluderà venerdì 11 dicembre con una delle più famose opere di Giuseppe Verdi “La Traviata” raccontata al pubblico e rappresentata in forma scenica dai principali personaggi dell'opera con solisti soprano, tenore e baritono, al pianoforte il maestro Federico Motta, voce narrante e ambientazione scenica Giovanna Müller.
Gli spettacoli, con inizio alle ore 21, si terranno nel rispetto delle normative per il contenimento della diffusione del Covid. Costo biglietti: singoli concerti posto unico 15 euro; abbonamenti: 2 concerti 25 euro; 4 concerti 45 euro. Prevendite circuito Liveticket www.marcheoperafestival.it (pagina biglietteria). Per informazioni servizio Cultura Comune di Monteprandone 0735710930. La rassegna musicale vede la collaborazione delle aziende Romacar group e Il Conte Villa Prandone, del Ristorante e Hotel San Giacomo di Monteprandone.
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
