''Monteprandone all’Opera'' con la stagione lirico-sinfonica
di Redazione Picenotime
lunedì 10 agosto 2020
Si chiama “Monteprandone all’Opera” ed è la prima stagione lirico-sinfonica promossa e sostenuta dal Comune di Monteprandone, con il patrocinio della Regione Marche e la direzione artistica del “Marche Opera Festival”. La stagione lirico-sinfonica prevede quattro appuntamenti, da settembre a dicembre, che si terranno presso la sala Auditorium del Centro Pacetti in via San Giacomo, 107 a Centobuchi di Monteprandone.
Si parte venerdì 18 settembre con il concerto inaugurale “Pierino e il lupo” favola musicale scritta per voce recitante ed orchestra da Sergej Prokofiev. La versione proposta al Pacetti vede impegnati sul palco i solisti della Chamber Orchestra “R. Strauss” diretta da Maurizio Petrolo con voce recitante di Giovanna Müller.
Venerdì 16 ottobre si terrà il concerto d’autunno con la rappresentazione de “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, uno dei primi esempi di musica a programma. Musica de I solisti della Chamber Orchestra “R. Strauss” diretta da Maurizio Petrolo, voce recitante di Giovanna Müller e violino solista Slanyslao Mikova. Sempre con l’accompagnamento della Chamber Orchestra, venerdì 20 novembre verrà portato in scena il “Bolero” di Maurice Ravel una composizione di musica per balletto e orchestra composta per Ida Rubinstein, danzatrice e celebrità della Parigi della belle époque, che voleva mettere in scena un balletto dalle atmosfere spagnoleggianti. Il programma comprende anche l'esecuzione di altre musiche per balletto.
La stagione si concluderà venerdì 11 dicembre con una delle più famose opere di Giuseppe Verdi “La Traviata” raccontata al pubblico e rappresentata in forma scenica dai principali personaggi dell'opera con solisti soprano, tenore e baritono, al pianoforte il maestro Federico Motta, voce narrante e ambientazione scenica Giovanna Müller.
Gli spettacoli, con inizio alle ore 21, si terranno nel rispetto delle normative per il contenimento della diffusione del Covid. Costo biglietti: singoli concerti posto unico 15 euro; abbonamenti: 2 concerti 25 euro; 4 concerti 45 euro. Prevendite circuito Liveticket www.marcheoperafestival.it (pagina biglietteria). Per informazioni servizio Cultura Comune di Monteprandone 0735710930. La rassegna musicale vede la collaborazione delle aziende Romacar group e Il Conte Villa Prandone, del Ristorante e Hotel San Giacomo di Monteprandone.
Commenti
Approfondisci

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
