Offida, Lonely Planet gli dedica un podcast
di Redazione Picenotime
giovedì 08 luglio 2021
''Viaggio tra i borghi più belli d’Italia nelle Marche'' è il titolo della prima serie podcast Lonely Planet dedicata ad Offida: uno di 6 episodi porterà gli ascoltatori alla scoperta di Offida. Quindici minuti dedicati alla Città del Sorriso.
“È stata un’esperienza di squadra entusiasmante- commenta l’assessore al Turismo di Offida, Cristina Capriotti- accolta sin da subito per offrire una guida non convenzionale alla scoperta del nostro borgo. I podcast sono oggi un trend globale che abbiamo imparato ad apprezzare soprattutto nell’ultimo anno ma rappresentano una nuova frontiera. Siamo abituati ad ascoltare canzoni ora stiamo imparando ad ascoltare storie, seguire notizie, serie, ed ora anche guide autentiche e genuine alla scoperta delle piccole realtà. Un’opportunità resa tanto più preziosa dalla collaborazione con Lonely Planet ed il supporto dall’associazione dei Borghi più belli d’Italia che ringrazio”.
Il format, che si avvale dello storytelling e della voce di Doris Zaccone (Radio Capital), si pone come un nuovo strumento per accompagnare e consigliare i visitatori fornendo le informazioni pratiche che caratterizzano i contenuti Lonely Planet integrandole con il racconto e i consigli di chi è nato o ha scelto di vivere in questi luoghi.
“La scelta di raccontare un territorio anche attraverso una serie podcast - dichiara Angelo Pittro, direttore di Lonely Planet Italia - fa parte di una precisa strategia volta a sperimentare nuovi linguaggi e a offrire ai viaggiatori un ecosistema sempre più ampio di strumenti di viaggio che si affianca ai progetti video 48ore a... e Italia on the Road lanciati durante l’emergenza Covid-19. Siamo inoltre lieti che la prima serie sia dedicata ai borghi più belli delle Marche, un territorio molto amato dai nostri lettori e che nel 2020 ha ottenuto l’importante riconoscimento Best in Travel. Crediamo molto in questo nuovo format e siamo già al lavoro su una nuova serie che ci porterà oltre i confini nazionali”.
“Credo che i Borghi più belli d’Italia e Lonely Planet - conclude Amato Mercuri, presidente dell’associazione regionale dei Borghi marchigiani - siano degli alleati naturali per far conoscere delle mete straordinarie destinate a chi non vuole fare il turista ma il cittadino temporaneo di quel luogo”.
L’episodio su Offida verrà pubblicato venerdì 9 luglio sulla pagina https://www.lonelyplanetitalia.it/podcast/borghi-marche e sulle principali piattaforme di streaming.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Pallamano, grande festa a Monteprandone per la promozione in Serie A Silver dell'Handball Club
sab 10 maggio • Sport

'Sibillini Romantici': a Rotella pomeriggio tra passeggiate filosofiche, aperitivo e divertimento per i più piccoli
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, D'Uffizi termina la sua seconda stagione con 3 gol e 2 assist in 28 partite ufficiali
sab 10 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Uniko Spa Società Benefit tratta per rilevare il club. L'imprenditore viterbese Pecci oggi in città
ven 09 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura
