Eventi e Cultura

Acquaviva Picena, mostra personale di Sergio Carnevali alla Fortezza Medievale

di Redazione Picenotime

L’Associazione Endeca | Agitatore Culturale, con il patrocinio delComune di Acquaviva Picena, è lieta di annunciare l’apertura della mostra personale “LOVE” di Sergio Carnevali, designer e artista marchigiano, presso gli spazi suggestivi della Fortezza medievale.
Curata da Rosalba Rossi, attiva promotrice, insieme all’arch. Franco Mercuri, attraverso Endeca, di eventi culturali di rilievo, la mostra sarà inaugurata oggi, 2 agosto 2025 alle ore 21:00, e resterà aperta al pubblico fino al 19 settembre 2025.
Attraverso un linguaggio visivo che fonde design, gioco e riflessione, Sergio Carnevali propone una lettura iconografica inedita della parola universale “LOVE”. Le celebri quattro lettere diventano qui due figure stilizzate, colte nell’atto di un abbraccio e di un bacio: un’immagine che unisce significante e significato in un ideogramma potente e poetico, simbolo dell’amore nella sua forma più pura.
Come evidenziato dalla curatrice Rosalba Rossi:
“La Rocca di Acquaviva Picena accoglie nei suoi fiabeschi spazi le creazioni di Sergio Carnevali, designer recanatese che unisce arte e funzionalità in un linguaggio giocoso e fanciullesco. […] Significato e significante allora si uniscono, coincidono e riflettono l’uno nell’altro un ideogramma, così come l’Amore è.”
La mostra sarà accompagnata da laboratori creativi, rivolti in particolare ai più piccoli ma aperti a tutti coloro che desiderano coltivare il proprio spirito creativo e fanciullesco, seguendo il filo ispiratore dell’artista.
L’evento si inserisce all’interno del programma culturale estivo della città e farà da suggestivo prologo alla storica rievocazione Sponsalia 2025, in una perfetta fusione tra arte contemporanea e tradizione.
Endeca Agitatore Culturale esprime un sentito ringraziamento a Sergio Carnevali per l’ispirazione che dona attraverso le sue opere, all’Ass. Marianna Spaccasassi, al Sindaco e a tutta l’Amministrazione comunale per il sostegno convinto a questa iniziativa.
Come scrisse Gilles Deleuze: “Una lezione significa proprio avere dei momenti di ispirazione, altrimenti non significa niente.”



Riproduzione riservata

Commenti