• Eventi e Cultura
  • Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra

di Redazione Picenotime

domenica 13 luglio 2025

Venerdì 11 Luglio si è tenuta, nella splendida cornice della Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, una suggestiva serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto.

L’evento, all’insegna dell’eleganza, della musica e della solidarietà, ha rappresentato un vero e proprio viaggio nella storia e nel cuore della città. Ad aprire la serata è stato il sindaco Antonio Spazzafumo, che ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale, sottolineando l’importanza di iniziative che uniscono cultura e impegno sociale.

Lo storico e archivista Giuseppe Merlini ha guidato i presenti in una rievocazione storica della Palazzina Azzurra, nata nel contesto del piano regolatore dell’ingegner Luigi Onorati, simbolo della “città del futuro” fino agli anni ’50. In quegli anni, la Palazzina è stata un punto di riferimento per la vita mondana e artistica sambenedettese, accogliendo artisti come Mina, Fred Bongusto, Renato Carosone, Ornella Vanoni e Patty Pravo.

La presidente del Soroptimist Club di Ascoli Piceno, Simona Palestini, ha ricordato come il desiderio alla base dell’iniziativa fosse proprio quello di riportare la Palazzina Azzurra indietro nel tempo, restituendole quel fascino, quella eleganza e quella centralità culturale che l’avevano resa un luogo iconico per tutta la Riviera.

A impreziosire la serata, l’esibizione emozionante della performer e cantante Gloria Conti, scoperta da Fiorello, che ha interpretato magistralmente i grandi classici della musica italiana degli anni d’oro, con brani di Mina, Ornella Vanoni e altri protagonisti dell’epoca.

Durante l’evento sono stati trasmessi i videomessaggi di Maria Lara Travaglini, Agnese Peci eBeatrice Dionisi, tre giovani del territorio vincitrici del bando promosso dal Club, che hanno partecipato al corso “Leadership al Femminile” presso l’Università Bocconi di Milano. Le ragazze hanno condiviso con il pubblico il valore dell’esperienza vissuta, portando la loro testimonianza e il loro entusiasmo.

L’intero ricavato della serata sarà devoluto a sostegno delle attività promosse dall’associazione "Michele per tutti", per sostenere il progetto “Frichì”, parte del programma nazionale “Un Villaggio per Crescere” del Centro per la Salute del Bambino. Si tratta di uno spazio gratuito dedicato alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni, che offre attività educative e sostegno concreto, anche alle famiglie in situazioni di fragilità o isolamento sociale.

Una serata intensa e significativa, che ha unito cultura, memoria, musica e solidarietà, rafforzando il legame tra passato e futuro nel segno dell’impegno civico e sociale.



© Riproduzione riservata

Commenti