Piceno Cinema Festival, 'Goldberg Serpentine Love' vince il Premio Città di Offida
di Redazione Picenotime
domenica 13 novembre 2022
Si è conclusa al Teatro Serpente Aureo di Offida la terza delle sette settimane del Piceno Cinema Festival, rassegna cinematografica itinerante organizzata dall’Accademia AIFAS.
Sotto lo sguardo attento della star Eleonora Giorgi e della Regina del doppiaggio italiano Roberta Pellini, il premio Città di Offida è andato al corto italiano Goldberg Serpentine Love, un’opera senza dialoghi dove la musica, le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach, commentano le immagini ricreando con le note l’immagine di bellezza che trova la sua sublimazione nell’amore tra i due giovani protagonisti. Il regista Luca Coassin e il produttore, Davide Fregona hanno ricevuto dall’assessore alla Cultura di Offida, Isabella Bosano, l’ambito premio e una serie di omaggi tra cui un tipico ricamo a tombolo, eccellenza offidana.
Sul palco si sono alternati Roberta Pellini, che ha deliziato il pubblico con un celebre monologo tratto da Monster, capolavoro interpretato da Charlize Terhon, da lei doppiata.
Emozionante il video omaggio e l’intervista ad Eleonora Giorgi realizzata da Luca Sestili.
Nel finale passaggio di testimone tra il sindaco di Offida, Luigi Massa e l’assessore al Bilancio di Ripatransone, Leonardo Perozzi in rappresentanza della sua Amministrazione Comunale.
Da martedì, infatti, il PCF si sposta nel quarto comune in cartellone per un’altra settimana ricca di proiezioni, eventi e grandi ospiti, che culminerà con la serata di sabato con il super ospite Paolo Conticini.
DICHIARAZIONI
ELEONORA GIORGI: “A Offida sono rimasta senza fiato, un posto meraviglioso. Poi ho trovato stupenda questa idea del festival itinerante, un evento organizzato in modo perfetto che ha suscitato grande entusiasmo e mosso tante persone, davvero una splendida organizzazione. È bello rivedere teatri pieni come stasera. Ormai sono convinta che il meglio dell’Italia sia lontano dalle grandi città”.
LUIGI MASSA : “Questo evento, oltre a mettere in rete i nostri comuni, operazione di grande peso, sta portando nei borghi contenuti di altissima qualità culturale e di conseguenza le nostre città stanno guadagnando una preziosa visibilità nazionale e internazionale che meritiamo per la bellezza e le tante opportunità che i nostri territori possono offrire”.
ROBERTA PELLINI: “Trovo meravigliosa l’idea di un festival che dà spazio a tutte le arti che si fondono col cinema. L’arte è fondamentale per i giovani: educa alla bellezza, alla ricerca del bello che è in noi e negli altri, una straordinaria scuola di vita”.
Sul sito www.picenocinemafestival.it tutte le info sugli eventi, le date, le location e gli ospiti.
© Riproduzione riservata
Commenti

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
