Spinetoli, a Pagliare del Tronto serata di riflessione sul tema della tratta presso la Parrocchia San Paolo
di Redazione Picenotime
martedì 04 febbraio 2025
“Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone”. Con questo tema anche quest’anno siamo chiamati, in occasione della X Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, a fermarci un momento a riflettere su questa piaga sempre più presente, con diverse sfaccettature, al giorno d’oggi. Il Programma Oblate Adriatico, che fa della lotta contro la tratta delle persone, soprattutto con il fine dello sfruttamento sessuale, uno dei suoi obiettivi primari, anche quest’anno si farà portavoce delle tante donne che nel mondo sono ancora legate alle catene della schiavitù. Giovedì 6 Febbraio 2025 alle ore 21.00 presso l’Oratorio della Parrocchia San Paolo a Pagliare del Tronto (AP), in collaborazione con le diocesi di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, verrà celebrata una serata di preghiera e riflessione sul tema della tratta. Lo spunto arriva, come ogni anno, dalla memoria liturgica di Santa Bakhita, simbolo universale dell’impegno contro la tratta: schiava sudanese dall’età di 7 anni, è stata assoggettata a 8 padroni, l’uno che la vendeva all’altro, come merce, continuando però la sua lotta per la vita e la libertà grazie ad una incrollabile fede in Dio. In comunione con tutte le persone di ogni credo e nazionalità, si ascolteranno storie da tutto il mondo, si vivranno momenti che toccheranno il cuore e le coscienze, con il fine di sensibilizzare ancora di più la società su un tema che appare come lontano, ma che in realtà è visibile e tangibile accanto ad ognuno di noi. Difatti la piaga della tratta di persone ha molte sfaccettature: sfruttamento sessuale, lavorativo, per accattonaggio, vendita di organi e coinvolge ancora oggi molte persone, ridotte in schiavitù e sfruttate come se non fossero esseri umani, totalmente prive di diritti. Il Programma Oblate Adriatico conosce bene questo grande problema e lavora da decenni con continuità sul territorio piceno per incontrare e accompagnare donne vittime di tratta ai fini dello sfruttamento sessuale, per offrire loro ascolto e alternative di vita. Per questo chiede, insieme al vescovo Gianpiero da sempre molto sensibile ed attento a questa tematica, di stringersi tutti insieme nel testimoniare un impegno comune per la giustizia, la dignità e la speranza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
