Ascoli Piceno: Ventidio Basso, grande successo per ''Alla ricerca dell'uomo ragno''
di Davide Ciampini
domenica 19 gennaio 2025
Questi gli anni trascorsi dallo scioglimento degli 883. Il duo, nato a Pavia su impulso di Max Pezzali e Mauro Repetto, ha scalato le classifiche musicali, facendo sognare intere generazioni. Le stesse che, per anni, hanno sognato una reunion della band. A fare da corollario a questo scenario è stato dunque il senso di nostalgia dei propri fan. Sabato 18 dicembre si è svolto, presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, "Alla ricerca dell'uomo ragno" di Mauro Repetto. Lo spettacolo, musicale e a tratti i comico, ha ripercorso i maggiori successi della band pavese. Ad accompagare il musicista nell'esibizione Marco Guarnerio, la cantante Célie e l'uomo ragno in versione dark, con cui il musicista ha dialogato nel corso della serata.
"Questa sera intendo raccontarvi una storia, quella degli 883 - ha così esordito Mauro Repetto -. Ero a casa mia, alla ricerca di un ritornello per una nuova canzone. C'erano due ragazzi poco più che adolescenti: Max e Mauro. Quest'ultimo era anche detto "Flash", per la sua capacità di meravigliarsi dinanzi allle meraviglie della vita. Il suo obiettivo: scrivere le canzoni più belle del mondo. A quel tempo, Flash sapeva dove voleva andare e i due erano sovente assieme. Le cose tuttavia cambiarono e i ruoli si invertirono. Per concretizzare i loro sogni, i due dovevano consegnare le proprie canzoni al "Conte" Claudio Cecchetto. In quegli anni, vi erano molti grandi artisti: da Lorenzo "Jova" fino a Sabrina Salerno. I due di Pavia conobbero altre personalità dello spettacolo, tra cui Gerry Scotti, Linus e Fiorello. Il duo divenne fortissimo e i pezzi riecheggiavano in tutta Italia. Non era più un divertimento, ma un lavoro".
"Perchè, allora, mi hai ucciso?" - ha obiettato l'uomo ragno -(alludendo alla canzone "Hanno ucciso l'uomo ragno, ndr.). "La vita andava troppo veloce: sembrava di lavorare in un autogrill - ha replicato Repetto -. Scelsi dunque di andare negli Stati Uniti, precisamente a Miami.
La serata è poi proseguita con l'esecuzione dei brani più iconici: da "Sei un mito", "Nord sud ovest" fino all'iconica "Hanno ucciso l'uomo ragno". Da segnalare una folta affluenza di pubblico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
