Istituto Musicale Spontini festeggia 65' anniversario con il progetto Erasmus 'Let's sing together'
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 novembre 2022
L'Istituto Musicale "Gaspare Spontini", per festeggiare al meglio la patrona della Musica Santa Cecilia nell'anno che segna li 65° Anniversario della sua fondazione, ospiterà per tre giorni nella sede di Palazzo Pacifici un progetto Erasmus che vedrà coinvolti studenti e Docenti provenienti da 4 Paesi: Francia, Grecia, Romania e Turchia.
"Let's sing together" è li leitmotiv del Progetto che vedrà coinvolti l'Alma (Academy Liszt Music Art) con il suo project manager Alceste Aubert, il Coro Polifonico Gaspare Spontini di Moie di Maiolati diretto dal M° Michele Quagliani e il Coro di Voci Bianche La Corolla-Spontini diretto dal M° Mario Giorgi.
I programma molto ricco di appuntamenti, appositamente messo a punto dalla Coordinatrice Maria Puca, coinvolgerà Allievi e Docenti dello Spontini, nella convinzione che questi scambi musicali siano di grande importanza per la loro crescita artistica. Martedì 22 Novembre alle ore 18 presso il Foyer del Teatro Ventidio Basso, gentilmente messo a disposizione dall'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno, si esibiranno tutti i partecipanti con il patrocinio dell'Accademia d'Ungheria di Roma e proprio per omaggiare il grande compositore ungherese la pianista Sara Bonci eseguirà delle pagine tratte dal grande repertorio lisztiano. L'ingresso è libero. Mercoledì 23 novembre i partecipanti del progetto ERASMUS potranno godere delle bellezze della nostra splendida città e del suo ricco patrimonio artistico e culturale attraverso le visite guidate alla Pinacoteca Civica, al Museo Archeologico Statale, alla Cattedrale di Ascoli nonchè ai teatri Ventidio Basso e Filarmonici.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
