Presentato '100 cose da sapere e da fare ad Ascoli e nel Piceno', Bim Tronto: ''Sguardo a 360 gradi sul territorio''
di Redazione Picenotime
martedì 14 marzo 2023
A Palazzo dei Capitani, in una Sala dei Savi gremita, lo scorso sabato è stato presentato il libro "100 cose da sapere e da fare ad Ascoli e nel Piceno", di Chiara Giacobelli. Un volume di facile consultazione, con itinerari e curiosità per scoprire le Cento Torri e l’intera provincia, tra tradizioni, arte, borghi, cultura, natura e folklore di una terra ricca e tutta da vivere.
“Si tratta di un ulteriore strumento di promozione della città e del territorio” ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti. “Questa guida non si rivolge solo ai turisti, ma anche agli stessi cittadini che hanno intenzione di approfondire la conoscenza del Piceno, dei suoi luoghi e della sua storia. Vogliamo promuovere un territorio unito, con il capoluogo che deve assumere il ruolo di Città Metromontana, intesa come porta d’accesso e colonna portante di un Piceno fatto di borghi e comunità da valorizzare in modo coeso”.
“Questa guida è un progetto che abbiamo voluto con forza, guidati da un unico obiettivo: che il nostro territorio, il Piceno, parli un'unica lingua” ha aggiunto il presidente del Bim Tronto, Luigi Contisciani. “Con il Bim Tronto siamo partiti qualche anno fa con il Brand di destinazione turistica Mete Picene creando una rete sinergica tra i 33 Comuni, per garantire un'offerta turistica integrata e qualificata. Questa guida offre uno sguardo a 360 gradi del Piceno, toccando l'arte, la cultura, l'ambiente e l'enogastronomia. Sarà poi il turista o il residente che, incuriosito, andrà ad approfondire attraverso APP o direttamente sul territorio Piceno le 100 proposte e molto altro”.
Alla presentazione del volume, moderata dal Direttore dei Musei Civici Prof. Stefano Papetti, hanno partecipato le autorità, a partire dal Commissario straordinario alla Ricostruzione, Sen. Guido Castelli, passando per il Presidente della Provincia Sergio Loggi e i Sindaci o loro rappresentanti dei Comuni del Piceno.
"Si tratta del quarto libro della collana ‘100 cose da sapere e da fare a’, edita dal Gruppo Editoriale Raffaello e da me curata come autrice” ha spiegato Chiara Giacobelli. “Dopo Senigallia, Pesaro e dintorni, Ancona e la Riviera del Conero, con Ascoli e il Piceno andiamo alla scoperta degli itinerari e dei luoghi meno noti della Città delle Cento torri, per poi arrivare sino alle montagne e al mare, passando attraverso borghi, fioriture, musei, mestieri artigianali, enogastronomia, in una terra ricchissima e tutta da scoprire. Per me scrivere questo libro è stato un vero piacere, tanto che non mi sembrava neppure di lavorare. Ho avuto modo di immergermi in esperienze davvero meravigliose, che ho poi raccontato con entusiasmo nella guida".
Il volume è stato realizzato grazie al supporto degli sponsor Fondazione Carisap, Gruppo Gabrielli, Mete Picene, Istituto Superiore di Studi Medievali Cecco d’Ascoli e Cantina Pantaleone, oltre alla collaborazione di vari stakeholder del territorio. “100 cose da sapere e da fare ad Ascoli e nel Piceno” è in vendita in tutte le librerie e negli store online.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
