Piceno Cinema Festival protagonista a SkyTG24: le Marche apripista dell'innovazione tecnologica
di Redazione Picenotime
lunedì 15 luglio 2024
Le Marche polo culturale dell’innovazione. Per la prima volta in Italia un festival del cinema dedica una sezione ai film prodotti integralmente con l’intelligenza artificiale: lo storico primato va attribuito al Piceno Cinema Festival, che di record ne vanta anche un altro essendo la prima rassegna cinematografica al mondo a svolgersi nell’arco di sette settimane consecutive e in sette location diverse, precisamente sette comuni nell’area del Piceno, Marche.
Da quest’anno l’organizzazione, curata dall’Associazione Culturale Gli Oscenici APS e guidata dal direttore artistico Marco Trionfante, regista e attore, ha deciso di aprirsi all’ultima frontiera dell’innovazione tecnologica. Delle oltre 250 opere iscritte al concorso, infatti, sono ben 25 quelle realizzate integralmente con intelligenza artificiale, arrivate a partire dal 18 dicembre scorso, data di apertura del bando, fino all’11 maggio, termine ultimo per l’invio delle opere. I lavori realizzati con AI sono arrivati da: Italia, India, Iran, Canada, Usa, Ucraina, Giappone, Uzbekistan, Spagna, Inghilterra, Cipro, Francia e Taiwan e concorreranno per la vittoria nella speciale sezione AI Innovation award.
L’idea di aprire il festival all’ultima frontiera della produzione cinematografica ha attirato l’attenzione di SKYTG24 e in particolare della redazione di Progress, programma di approfondimento sul mondo della tecnologia, condotto da Alberto Giuffrè (link della puntata: https://video.sky.it/news/tecnologia/playlist/progress-3697). Nel corso del programma il regista Marco Trionfante, direttore artistico del PCF ha spiegato così la volontà di creare una sezione interamente dedicata all’Intelligenza artificiale: “Includere una sezione dedicata all'intelligenza artificiale (AI) in un festival del cinema permette di esplorare l'innovazione tecnologica nel campo cinematografico. L'AI sta rivoluzionando la produzione, la post-produzione e la fruizione dei film, offrendo nuove opportunità creative e tecniche. Questa sezione attrae opere sperimentali da tutto il mondo, stimola la discussione sui benefici e sui rischi della tecnologia nel cinema, alimenta il dibattito sull’integrazione dell’AI in modo etico e sostenibile e pone, dunque, il PCF all'avanguardia nel panorama cinematografico internazionale”.
La terza edizione del Piceno Cinema festival, patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Marche, Marche Film Commission, Fondazione Marche Cultura, Bim Tronto, Camera di Commercio delle Marche e dai 7 comuni coinvolti, prenderà il via il prossimo 22 ottobre a San Benedetto del Tronto per concludersi ad Ascoli Piceno il 7 dicembre. L’evento centrale è stato preceduto da alcuni appuntamenti preliminari: tre incontri nelle scuole del territorio nello scorso mese di maggio con i registi Giuseppe Piccioni, Stefano Reali e Gianfranco Angelucci.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
