Castignano: Acli, grande partecipazione per ''A testa alta - le radici della memoria''
di Redazione Picenotime
lunedì 07 settembre 2020
Si è svolta a Ripaberarda (Castignano), con una bella partecipazione di pubblico, la prima delle tre giornate organizzate dalle ACLI dal titolo “A testa alta - le radici della memoria”. Le attività sono iniziate nel primo pomeriggio con una passeggiata tra i calanchi accompagnati da guide ambientali escursionistiche per continuare con un laboratorio di panificazione organizzato con il locale panificio Cameli.
Nel tardo pomeriggio c’è stato lo spettacolo di intrattenimento con musica e prosa a cura delle artiste e degli artisti di Acli Arte e Spettacolo dal titolo “Musicalmente donna”, un viaggio artistico, culturale e sociale attraverso la voce delle donne che raccontano le speranze, le paure, gli amori, le emozioni profonde e la forza delle donne nell’affrontare e superare le tante difficoltà della vita.
In serata, dopo la cena organizzata dalla locale associazione Priamo, è stato proiettato il documentario “A TESTA ALTA – Le radici della memoria” che raccoglie una serie di interviste a persone anziane dei comuni di Castignano e Montegallo realizzate nel periodo del post lock down per raccontare storie di resilienza di “ieri” utili per affrontare i problemi attuali.
«Questa iniziativa - commenta Claudio Bachetti, presidente delle Acli - è stata realizzata grazie ai fondi raccolti dalle Acli in tutta Italia nel periodo del post sisma, utilizzati per progetti sia nella prima fase dell’emergenza sia in quella attuale della ricostruzione, nella quale cerchiamo di dare il nostro contributo per rafforzare e rigenerare il tessuto sociale ed economico delle comunità colpite dal terremoto, partendo dalla valorizzazione delle ricchezze del territorio».
«La qualità delle nostre iniziative - conclude Claudio Bachetti - deriva dal prezioso apporto degli esperti delle nostre associazioni specifiche, come Acli Arte e Spettacolo e Acli Terra in questo caso, e dall’impegno e abnegazioni dei dirigenti e volontari dei nostri circoli Acli, come quello di Ripaberarda nella fattispecie».
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
