"Cose Pop", a Monteprandone spazio alla musica indipendente
di Redazione Picenotime
venerdì 19 luglio 2013
Anche quest'anno torna "Cose Pop", la rassegna di musica live ad
ingresso libero organizzata dal Comune di Monteprandone e dalla Consulta
Giovani, con la collaborazione logistica della cooperativa O.Per.O.
Saranno
due appuntamenti ad alta caratura artistica, imperdibili per tutti
coloro che amano la musica indipendente e prediligono apprezzarla nella
dimensione live. In questa quarta edizione di "Cose Pop", dunque, viene
ridotto il numero delle serate in programma, rinunciando agli
appuntamenti dedicati ai gruppi emergenti e concentrando così le risorse
su due grandi eventi, con nomi affermati e davvero altisonanti per gli
appassionati di musica.
Il 12 Agosto in Piazza dell'Unità a
Centobuchi si esibiscono i Marlene Kuntz nel loro "Tre di Tre Tour":
formazione ridotta (Luca Bergia, Cristiano Godano, Riccardo Tesio), con
una filosofia espressiva che richiama l'atmosfera intima dei live
invernali tenuti nei teatri e nei club. Un concerto dal fascino
particolare e che si annuncia ammaliante, con un gruppo che ha fatto la
storia del rock italiano dagli anni ´90 in poi.
Il 19 Agosto
presso il parco "Il Boschetto" di Monteprandone sarà la volta dei Tre
Allegri Ragazzi Morti con il tour dedicato a "Nel giardino dei
fantasmi", il disco pubblicato nel Dicembre scorso e che ha ricevuto una
grande accoglienza di critica e pubblico. Il gruppo friulano, noto
anche per la peculiarità di esibirsi con delle maschere che occultano il
volto dei componenti, proprio in queste settimane sta aprendo i
concerti del tour di Jovanotti come gruppo spalla.
Il delegato alle politiche giovanili dell'amministrazione comunale monteprandonese, Federico Aragrande, spiega: "I
bilanci economici degli enti locali vivono momenti di sofferenza e
d'altra parte le necessità di spesa sono in aumento, in particolare per
il sociale. I primi capitoli del bilancio a venire tagliati sono quelli
della cultura, ma pur riducendo il nostro sforzo abbiamo voluto
continuare a investire lo stesso su Cose Pop, ricevendo anche un
contributo del BIM Tronto. Crediamo sia giusto proporre artisti di
qualità e far così identificare il festival e la cittadina a livello
nazionale".
Il cartellone artistico è stato svelato Giovedì
18 Luglio in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Paolo
Miti della cooperativa O.Per.O, lo stesso Federico Aragrande e Loriana
Capocasa della Consulta Giovani di Monteprandone (tutti e tre nella foto).

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
