A Centobuchi c’è ''L’incantaPiazza'': spettacolo per festeggiare la conclusione dei centri estivi comunali
di Redazione Picenotime
martedì 23 luglio 2024
Per il quinto anno consecutivo piazza dell’Unità a Centobuchi, come per magia, si trasforma ne “L’incantaPiazza”, kermesse per bambini e ragazzi curata dal Mago Kiko e animata dai migliori maghi del centro Italia.
La rassegna dedicata alle arti magiche promossa dal Comune di Monteprandone, da un paio d’anni, è inserita nella programmazione estiva dell’Amministrazione comunale, come spettacolo finale dei centri estivi per bambini delle scuole dell’infanzia e ragazzi delle scuole primaria e secondaria di primo grado ed ha l’obiettivo di ampliare l’offerta dei centri con spettacoli unici nel loro genere, in cui a salire sul palco sono i ragazzi insieme ad artisti professionisti. Gestiti dalla cooperativa Pagefha, quest’anno i centri estivi hanno coinvolto 401 tra bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni in laboratori creativi, giochi d’acqua, attività sportive e di musical e, al termine di ogni turno, i ragazzi hanno portato in scena di fronte ai propri familiari uno spettacolino. Giovedì 1° agosto in piazza dell’Unità a Centobuchi ci sarà lo spettacolo dei ragazzi dell’ultimo turno, a cui seguiranno lo show dello Stramagante Mr. Dudi, mago illusionista, prestigiatore e artista di strada, arrivato secondo ai mondiali di magia “Street Magic” e l’esibizione del Mago Kiko con le sue magiche bolle di sapone. “L’incantaPiazza” è un evento ad ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 21.
“Anche quest’anno i centri estivi, insieme alla colonia marina, hanno riscosso un gran successo tra la popolazione più giovane di Monteprandone e Centobuchi – dichiarano il sindaco Sergio Loggi e l’assessore alle politiche per l’infanzia Daniela Morelli – sono uno dei servizi comunali, fiore all’occhiello della nostra Amministrazione comunale, una risorsa fondamentale per i genitori che lavorano, per le famiglie in difficoltà che non possono assicurare un periodo di socialità e svago ai propri figli e per le famiglie di ragazzi con disabilità. Per questo cerchiamo di mantenere tariffe accessibili, di assicurare a tutti l’accesso al servizio e di attivare sempre nuove iniziative ludico-ricreative. Quest’anno, ad esempio, è stato attivato il progetto l’Arcipelago educativo di e in collaborazione con Save The Children, per combattere la dispersione scolastica dei mesi estivi e favorire il benessere psicofisico di bambini e bambine, ragazze e ragazzi, anche attraverso il sostegno ad un adeguato clima educativo in famiglia”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
