Al PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena 'Alcazar' della Compagnia Eleutheria di Roma
di Redazione Picenotime
giovedì 14 marzo 2024
Sabato 16 marzo 2024 alle ore 21:00 al PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena “Alcazar” della Compagnia Eleutheria di Roma. Lo spettacolo “Alcazar” di Gianni Clementi è ambientao nell’inverno tra il 1943 e il 1944 a Roma. La Seconda Guerra Mondiale fa da sfondo, la gente vive fra la paura dei rastrellamenti da parte dell’esercito tedesco e dei bombardamenti quotidiani. Povertà e miseria la fanno da padrone. Ci si arrabatta come si può per crearsi una parvenza di normalità, una parvenza di vita, semplicemente per sopravvivere o non morire. In questo scenario una scombinata compagnia di varietà, in uno scantinato adibito a rifugio, prova il nuovo spettacolo; tutti i membri sono seriamente intenzionati a portarlo in tournée. Con l’ambizioso obiettivo, però, di portarlo all’Alcazar e in altri teatri più o meno importanti… Ce la faranno? Un impresario dispotico, la sorella zoppa, un ballerino gay, tre ballerine attempate in competizione fra loro, un incarcaserci impacciato, ma aspirante ballerino, una sarta rifinita e un’attrice drammatica coi pantaloni, prestata alla comicità con dubbio esito. Sono questi i personaggi che compongono questa compagnia di varietà, di cui il testo di Gianni Clementi racconta le vicissitudini e nel quale il sorriso e le lacrime si alternano. Lo spettacolo è, però, molto di più per loro. È un modo per vivere una normalità che non esiste, è una visione su un futuro che sanno essere incerto e che potrebbe non arrivare mai. Soprattutto è l’unico rifugio che li protegga dagli orrori della guerra, dalle violenze dei nazisti e dal dolore della morte e della solitudine. “Alcazar” è uno spettacolo in cui si ride e ci si commuove, uno spettacolo per non dimenticare mai. Sul palco del PalaFolli gli attori Rossella Bollettini, Alfredo Fiocco, Tiziana Guerriero, Laura Guidi, Adele Marzetta, Elisabetta Mignano, Cladio Mimona, Stefano Pennacchio, Arianna Pietrangeli. Alla regia Tiziana Guerriero con la supervione di Giancarlo Fares. Inizio spettacolo ore 21:00, Biglietti € 15,00 intero - € 12,00 ridotti per ragazzi fino a 12 anni. Vendita biglietti presso PalaFolli Teatro oppure su www.palafolli.it. Info 0736-352211
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
