Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Sabato 25 Maggio 2024 alle ore 18.00 presso la Bottega del Terzo Settore in Corso Trento e Trieste ad Ascoli Piceno si terrà un incontro organizzato dall’Associazione Ascoli da Vivere e Frida Art Academy dedicato a tutti i cittadini e all’amore che questa città genera, attraverso la bellezza, l’arte e la cultura.
"Un percorso sul rapporto tra cittadinanza attiva e bellezza, sollecitando a ripensare quest’ultima come impegno per migliorare le nostre vite e le comunità. Per procedere tutti insieme verso un’evoluzione consapevole di cittadinanza attiva. Invitiamo tutti a prendere parte ad un percorso fatto di storie, che raccontano e racconteranno attraverso un calendario di eventi mirati, di come attraverso il rapporto tra cittadinanza attiva, cultura e bellezza sia possibile migliorare le nostre vite e tutto quello che ci circonda. 'Si …Amo Ascoli' nasce per questo motivo e in questo primo appuntamento vogliamo parlare a tutti, portando in esame attraverso una tavola rotonda spaccati di vita, storie di Ascolani e Ascolane o chi lo è diventato perché ha scelto Ascoli come luogo di resistenza o semplicemente chi ha avuto modo anche solo di viverla per un motivo, hanno in maniera simbiotica tradotto questo amore per la città in gesti quotidiani, attraverso le proprie professioni, la cultura, le loro passioni e le arti ma anche chi porterà al di fuori di Ascoli con se, una propria esperienza legata alla voglia di comunicare un esempio di virtuoso comportamento."
La cittadinanza attiva e la bellezza che ti assalgono quando vivi la città delle cento torri, hanno permesso al territorio e ai cittadini di crescere e migliorarsi in un percorso condiviso di consapevolezza. Le parole d’ordine sono condivisione, impegno sociale e crescita culturale; gli ospiti protagonisti porteranno in esame esattamente questo, attraverso più incontri, a partire da sabato 25 maggio alle ore 18.00. Promotori e relatori dell’evento: L’associazione Ascoli da Vivere in particolar modo il progetto Si…Amo Ascoli, voluto e creato da Giuseppe Cinti e la fondazione Ricerca discipline Artistiche: Frida Art Accademy nella persona del prof. Zeno Rossi. Giuseppe Cinti parlerà del ruolo delle Associazioni e l’importanza dei gesti d’amore per la propria città. Zeno Rossi ci parlerà della necessità dell’espressione da parte dell’animo umano.
Interverranno inoltre:
-Il presidente neoeletto della bottega del terzo settore Marco Regnicoli.
-Il maestro Ada Gentile musicista e compositrice di spessore internazionale. Ci parlerà di come la musica arte uditiva veicola amore e conoscenza. Nella fattispecie il compito oggi della musica contemporanea.
-Ing. Giorgio Olori rappresentante della Generazione Fly poeta e scrittore. Come Ascoli Piceno è diventata per lui musa ed ispiratrice delle proprie arti.
-Prof.sa Eleonora Tassoni , Libreria la Rinascita Costruire una comunità leggente, la lunga storia della Rinascita.
riservata 1****