A San Benedetto ''La cultura del cibo tra costa e borghi'': tre eventi enogastronomici per un unico brand
di Redazione Picenotime
venerdì 28 febbraio 2025
Ogni singola ricetta che contribuisce a comporre il patrimonio delle tradizioni enogastronomiche regionali italiane è il frutto di fusioni e contaminazioni tra materie prime e culture diverse tra loro. Il progetto del Comune di San Benedetto del Tronto di creare un unico brand, ha l’obiettivo di valorizzare non solo una serie di piatti che appartengono alla tradizione culinaria marinara, ma anche l’incontro tra culture diverse che si fondono in esse. Nasce, dunque, La Cultura del cibo tra costa e borghi, un brand che racchiude i tre festival enogastronomici più importanti della città: Anghiò Festival del Pesce Azzurro e Benedetto Brodetto, Festival della Cucina Marinara e del Brodetto alla Sambenedettese a San Benedetto e Tartufo d’Amare a Porto d’Ascoli. San Benedetto che celebra i suoi piatti e la sua cultura marinara con il pesce azzurro e il Brodetto, ma che offre anche una prestigiosa vetrina a una delle eccellenze più raffinate del territorio come il tartufo nero estivo, di cui le colline e le montagne del territorio sono davvero ricche. Non solo un nuovo brand per i tre eventi ma anche tante novità nella programmazione, con una serie di approfondimenti tra talk, seminari, cooking show e laboratori per bambini. Approfondimenti che si concentreranno sulla storia della pesca a San Benedetto e dintorni, sul felice incontro tra prodotti di terra e di mare, uno su tutti il mitico Brodetto, sulle qualità organolettiche del pesce, sull’abbinamento tra pesce e tartufo, sulle più diffuse ricette del territorio. Altra novità importante che riguarderà tutti e tre gli eventi saranno le anteprima programmate nei luoghi della cultura cittadina come il Museo del Mare e il Museo Ittico, la Pinacoteca Bice Piacentini. Tra gli eventi collegati va sottolineata la presenza del Comune di San Benedetto all’evento Vinoforum Lo Spazio del Gusto che si terrà a Roma, presso Villa Borghese, dall'8 al 14 settembre prossimo. Sul territorio sambenedettese la prima iniziativa di presentazione riguarderà Anghiò e si terrà sabato 15 marzo presso il Museo Ittico. Un progetto, quello del Comune di San Benedetto che ha anche un forte connotato turistico e per questo motivo alle anteprima e agli eventi clou sono stati chiamati a partecipare alcuni tra i più attivi e seguiti travel blogger e food blogger italiani. Queste le date degli eventi clou: Anghiò Festival del Pesce Azzurro, San Benedetto, Rotonda Giorgini dal 29 maggio al 2 Giugno; Tartufo d’Amare, Porto d’Ascoli, Piazza Salvo d’Acquisto, dal 10 al 13 luglio; Benedetto Brodetto, Festival della Cucina Marinara e del Brodetto alla Sambenedettese, San Benedetto, Rotonda Giorgini, dal 13 al 17 Agosto. Il progetto La Cultura del Cibo vedrà in prima linea insieme al Comune di San Benedetto, il Bim, Bacino Imbrifero del Tronto, mentre per la parte culturale e scientifica i partner saranno il Circolo dei Sambenedettesi, il Museo del Mare, il Museo Ittico, l’Università Politecnica delle Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
