Ascoli Piceno, Cinecircolo 'Don Mauro': inizia la retrospettiva su Vinicio Marchioni
di Redazione Picenotime
martedì 29 novembre 2022
Continuano le attività del Circolo di Cultura Cinematografica “Don Mauro – Nel corso del tempo” con la retrospettiva dedicata ad un attore di grande spessore e pluripremiato come Vinicio Marchioni.
Come ogni anno, infatti, il Cinecircolo dedicherà i mesi di dicembre e gennaio alla retrospettiva su un regista/attore italiano: giovedì 1 dicembre inizia la proiezione di una serie di film dedicati a Vinicio Marchioni, attore teatrale, televisivo e cinematografico conosciuto al grande pubblico come protagonista nella serie “Romanzo Criminale” e, recentemente, in Alfredino – Una storia italiana dove ha interpretato Nando Broglio, il vigile che provò a tenere compagnia e a motivare Alfredino durante terribili ore.
Vinicio Marchioni, in venti anni di carriera, vanta un curriculum lunghissimo. Protagonista teatrale diretto tra gli altri da Giuseppe Marini, Luca Ronconi, Antonio Latella, Roberto Latini, David Lescot, Leo Muscato, Arturo Cirillo.
Le ultime collaborazioni per il cinema sono Supereroi di Paolo Genovese, Ghiaccio di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis, Siccità di Paolo Virzì, L’ombra di Caravaggio di Michele Placido e Vicini di Casa di Paolo Costella.
La retrospettiva inizierà giovedì 1 dicembre con la proiezione del primo film che lo ha visto protagonista: 20 sigarette (2010, 94’) di Aureliano Amadei con il quale ha vinto vince il Premio Guglielmo Biraghi, la menzione speciale come Miglior attore protagonista nella sezione Controcampo Italiano al Festival di Venezia e una candidatura al Premio David di Donatello.
Nel film ambientato a Nassirya (Iraq), il 12 novembre 2003, in seguito ad un attentato kamikaze al presidio italiano muoiono 19 militari italiani, e un civile, il regista Stefano Rolla, sul posto per raccogliere materiali utili al proprio film. A supportarlo come aiuto regista, era arrivato il giorno prima Aureliano (interpretato da Marchioni), un 28enne antimilitarista che diventa l'unico sopravvissuto alla strage. Dopo un primo ricovero all'ospedale americano di Nassirya, il giovane viene trasferito al Celio di Roma. Lunga degenza, e visite frequenti di politici, militari, giornalisti. E genitori dei soldati caduti. Dopo due anni, Aureliano scrive un libro su quei fatti. Ma gli attacchi di panico sono ancora dentro di lui, e forse non lo abbandoneranno più. Proseguirà mercoledì 7 dicembre con la presenza in sala di Vinicio Marchioni; il 15 dicembre, sarà la volta di Drive me home (2018, 100’) di Simone Catania. Si riprenderà il 12 gennaio 2023 con Governance-Il prezzo del potere (2018, 68’) di Michael Zampino e si concluderà il 19 gennaio 2023 con Ghiaccio (2021, 95’) di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis.
Per l’occasione è stata realizzata una pubblicazione con la presentazione di tutti i film con trama e recensioni che verrà distribuito gratuitamente a tutti i soci. L'ingresso alle proiezioni è riservato ai soci, ma è possibile associarsi all'inizio di ogni serata (tessera annuale 10 euro, giovani fino a 25 anni 5 euro).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
