San Benedetto: Palazzina Azzurra, al via il festival ''La Risacca dei Ricordi''
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 agosto 2024
Appuntamento in Palazzina Azzurra giovedì 29 agosto alle 21.30. Coordina il giornalista e direttore artistico Andrea Vianello
La Risacca dei Ricordi, la rassegna letteraria organizzata dall'Associazione I Luoghi della Scrittura e dalla libreria Libri ed Eventi di San Benedetto del Tronto, torna con la sua seconda edizione. Sotto la direzione artistica del giornalista Andrea Vianello, il festival si propone ancora una volta come un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura, dell'arte e della cultura.
Il primo incontro si terrà giovedì 29 agosto alle 21:30 presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto. Protagonista della serata sarà Federica De Paolis, che presenterà il suo ultimo romanzo, Da parte di madre, edito da Feltrinelli. A dialogare con l’autrice sarà lo stesso Vianello, il quale accompagnerà il pubblico attraverso le trame e le emozioni del libro, un impegno che porterà avanti per ogni appuntamento in programma fino a domenica 1 settembre.
Da parte di madre è un romanzo autobiografico in cui Federica De Paolis esplora il complesso e sfaccettato rapporto con la propria madre. Il libro si snoda come un ritratto intimo e sincero di una figura femminile affascinante e fragile, che si dibatte tra amori sbagliati, desideri irrealizzati e un’irriducibile insicurezza. L'autrice rievoca i ricordi della madre attraverso un mosaico di immagini, voci e sensazioni, alternando momenti di ammirazione e conflitto. La madre emerge come una donna elegante e teatrale, sempre in bilico tra forza e vulnerabilità, costantemente in attesa di un amore che non la ricambia.
Al centro del racconto c’è il legame indissolubile tra madre e figlia, un rapporto che oscilla tra l’emulazione e il desiderio di libertà e affermazione personale. Il pubblico avrà l’opportunità di esplorare queste tematiche attraverso la voce dell’autrice e di immergersi in una narrazione potente e toccante, che non lascia spazio a finzioni.
La Risacca dei Ricordi si conferma quindi come una rassegna capace di offrire incontri di grande spessore culturale e umano, grazie alla partecipazione di autori di rilievo e alla sapiente direzione di Andrea Vianello, che con la sua esperienza e sensibilità guiderà ogni serata. Il festival proseguirà fino al 1 settembre con un calendario ricco di appuntamenti. Ad intervenire, tra gli altri, saranno Serena Bortone, Sigfrido Ranucci, Filippo Galli e Marco Morricone.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura
