• Eventi e Cultura
  • Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''

di Redazione Picenotime

venerdì 16 maggio 2025

Domenica 18 maggio alle ore 17.30 al Teatro delle Energie di Grottammare andrà in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna di Teatro Dialettale Amatoriale “Commedie Nostre” 2025 con il premio “Grottammare Mask” organizzato dall'Associazione Lido degli Aranci Proloco Grottammare Aps e col patrocinio del Comune di Grottammare. La Compagnia vincitrice della scorsa edizione 2024 del suddetto premio, la Compagnia Teatrale “GENTE NOSTRA” di Ascoli Piceno, porterà in scena la sua prima di “RUSCE E NIRE”, una commedia in dialetto ascolano della compianta scrittrice Tita Mosca, rappresentata per la prima volta dalla compagnia teatrale nel lontano 2009 per la regia di Guido Mosca. A distanza di 16 anni, la compagnia ripropone, con Andrea Flaiani alla regia, questa divertente storia del calzolaio ascolano Middio “Caporosso”, comunista sfegatato, costretto dalla sorte a vivere il ventennio fascista e a confrontarsi quotidianamente con gli aspetti farseschi dell’una e dell’altra parte. Il sipario si apre ad Ascoli la mattina di un 28 ottobre sul finire degli anni ’30, ricorrenza della marcia su Roma: giornata di parate, bande musicali, marce, saggi ginnici e in cui le scarpe hanno una valenza fondamentale. A Middio non basteranno né la sua venerazione del quadro di “Baffò” (Stalin), che tiene appeso alle sue spalle, né l’opera mediatrice di sua moglie Marietta per evitare di contaminarsi col mondo che lo circonda, anzi: sarà proprio la sua amata figlia Caterina, “giovane italiana” della prima ora che, innamorandosi di Benito, novello “controllore della milizia”, sospingerà forzatamente il malcapitato tra le braccia del regime attraverso una serie di accadimenti e intrecci esilaranti con un finale affidato…alla provvidenza, ma non troppo! Per questa 20° edizione di “Commedie Nostre”, l’Associazione Lido degli Aranci ha consolidato in maniera ancora più significativa la collaborazione fattiva da tanti anni, con la Federazione Italiana Teatro Amatoriale Marche, partner ufficiale della kermesse, che ha portato all’interno della Rassegna il Concorso di “Dialetti Marchigiani a Confronto”, un concorso regionale che vede vincitrice assoluta una compagnia su tutte quelle delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo iscritte alla FITA. “Commedie Nostre” quindi, ha fatto da cornice a queste importanti semifinali che vedrà la vincitrice, concorrere per la finalissima di questo ambìto premio regionale. Durante la pomeridiana si consegneranno oltre al Premio Fita quindi, i premi del già anticipato prestigioso “Grottammare Mask”, vincitori definiti da una Giuria Tecnica d’eccezione, composta dal Comune Grottammare, dalla Fita Regione Marche, dal Presidente della Lido Alessandro Ciarrocchi e da alcuni componenti del Direttivo quali Ruggero Mignini, Giarmando Dimarti e Massimo Giovanditto mentre come abbonata storica la signora Loredana Sagripanti. Ecco le tipologie di premi che saranno consegnate, su cui tutti aspettiamo di conoscerne il verdetto, restando in fervida attesa, pieni di curiosità per questa edizione dei Record 2025: la Compagnia Vincitrice delle Semifinali di “Dialetti Marchigiani a Confronto”; la Compagnia Vincitrice Premio Grottammare Mask di Commedie Nostre; la Compagnia Vincitrice Premio Giuria Popolare di Commedie; la Compagnia Vincitrice del Premio del Sorriso di Commedie Nostre; il Premio MigIior Attore; il Premio Miglior Attrice; il Premio Miglior Attrice Caratterista e il Premio Regia per la Miglior Traduzione in dialetto. Conduce la serata la grottammarese doc Alessandra Mora, mentre il momento poetico ormai irrinunciabile che ha accompagnato tutto l’inverno di “Commedie Nostre” è a cura della poetessa Mascia Lanciotti. Info al 335.6234568 e sui canali social ufficiali, costo del biglietto con posti numerati 10€. Con questo appuntamento la Lido di Grottammare chiude in bellezza tra tantissimi sold-out pieni di soddisfazione la stagione invernale della sua programmazione cittadina ma già riparte fra qualche settimana per tutto il calendario già definito, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Grottammare, degli eventi estivi, tantissimi e diversificati per soddisfare tutti i gusti, definendosi così punto cardine per il divertimento a Grottammare ma soprattutto come partner solido e veramente qualificato per la cittadinanza e oltre. Ormai lo sapete, con la LdA non ci si annoia mai e il divertimento è assicurato!


© Riproduzione riservata

Commenti