Ascoli, i «Solo e Sempre Nomadi» festeggiano il decennale in piazza

di Redazione Picenotime

giovedì 25 luglio 2013

I "Solo e Sempre Nomadi" nascono nel 2003 dall'idea di Massimo Legnini di incanalare la sua passione per Augusto Daolio e Beppe Carletti in una cover band che possa rendere omaggio alla Band Emiliana più Famosa d’Italia. In questi primi dieci anni diventano una delle tribute band più apprezzate ma nonostante ciò le difficoltà non mancano. La band cambia in tutti i modi possibili: cambiano le aspettative, le aspirazioni, i management, i promoter... cambiano persino i componenti, ed è in uno di questi cambi che all’interno del gruppo arrivano Piero Castelli e Luca Marzo che danno una svolta decisiva al gruppo.

Da quel momento in poi si Organizzano appuntamenti importanti: collaborazioni con il Comune di Ascoli Piceno, concerti con la partecipazione attiva di Beppe Carletti e del suo manager Maurizio Dinelli, scritture importanti che porteranno il gruppo a calcare le Piazze di buona parte del centro-sud.
Grazie all’esperienza alla capacità e alle conoscenze acquisite, Luca Marzo partecipa anche alle selezioni per diventare il nuovo cantante dei "Nomadi".

In occasione del decennale, il 7 Agosto in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, i "Solo e Sempre Nomadi" celebrano con un vero e proprio spettacolo gli anni di un'attività che li ha visti crescere e maturare. Nasce così l'idea di “Solo e Sempre Nomadi - La rotta per l'Olandese Volante”, spettacolo in cui torna per l'occasione il cantante Luca Marzo. “Solo e Sempre Nomadi - La rotta dell’Olandese Volante” è uno spettacolo di Leonardo Chittarini scritto con Luca Marzo che ripercorre in forma teatrale i brani della storica band.

La leggenda dell'Olandese Volante narra di un vascello fantasma costretto a solcare i mari in eterno senza una meta precisa perchè il suo capitano, reo di aver maledetto Dio, è condannato a navigare fino al giorno del giudizio. Lo spettacolo dei "Solo e Sempre Nomadi" vuole cercare e suggerire una rotta all'Olandese Volante attraverso i brani che hanno segnato la storia musicale ed umana dei "Nomadi".

Lo spettacolo è pensato come una vera e propria mappa in cui sono segnati accadimenti ed emozioni che tutti noi incontriamo nella nostra vita e che spesso ci lasciamo scivolare addosso, al punto tale che sembra che si stia andando alla deriva come l’Olandese Volante; ma salendo a bordo del galeone dei "Solo e Sempre Nomadi" e vivendo lo spettacolo proposto, ci accorgeremo che c’è una rotta da seguire e che questa non ci porterà solo a trovare un porto sicuro ma ci darà anche la gioia e la piacevolezza di navigare.

LA BAND

Luca Marzo (Voce)
Piero Castelli (Tastiere-Piano-Hammond)
Massimo Legnini (Basso)
Daniele Sturba (Chitarra Elettrica)
Cristian Regnicoli (Chitarre Acustiche ed Elettriche)
Claudia Quartarulli (Voce)
Luca Pulcini (Batteria)
Roberto Rocchetti (Violino)


Solo e Sempre Nomadi

Solo e Sempre Nomadi