Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, tutto pronto per l'imperdibile Notte Bianca di Monticelli: gran finale con i Los Locos

di Redazione Picenotime

Sabato 23 agosto 2025 torna la Notte Bianca di Monticelli con la 14esima edizione. Dalle ore 20.00 alle ore 02.00 si accendono i riflettori sul quartiere più popoloso della città. Molti gli spettacoli e le attrazioni. Sulla piazza principale largo Martiri Delle Foibe l’ospite della notte: i “Los Locos”...il duo italiano di musica latino americana, composto da Roberto Boribello e Paolo Franchetti. Prima dei Los Locos, ad aprire la serata il gruppo musicale ascolano “Likra” che presenterà per la prima volta live il loro ultimo lavoro “festa 4 ever” ed a seguire la comicita’ di Stefano Tisi con il nuovo show “se sona e se canta”. Anche quest’anno la societa’ sportiva del Monticelli calcio presenterà tutte le squadre e lo staff tecnico del campionato 2025/2026. Due piste da ballo con artisti internazinali: la scuola di ballo “Muevete Dance Academy degli insegnanti Federico Grossi e Daniela Domizi e la scuola “Accademia Spirito Latino” con il nuovo “spirito latino show: i sogni son desideri?” dei maestri Tommaso Clementi e Valentina Sopranzi. Gli spettacoli continuano nella seconda location Largo Degli Aranci dove, dopo il raduno del monticelli calcio, aprira’ la serata “Cuore D’Italia Band” con la grande musica per ballare e poi quando la notte si fà più piccola, la musica dei nostri tempi con dj set by Cristian Bucci. Due raduni di amici ed amatori con la mostra statica dell’associazione “Vespa Club Ascoli Piceno” e il raduno di auto e moto storiche a cura del club “Picenum” di Ascoli Piceno. Molte le scuole di ballo e danza presenti: Danzando Sul Pentagramma di Annarosa Piacenti, Jardine de la Dance di Diana Martelli, la Via Della Danza di Alexandra Maurizi, Life For Dance di Flavia Tosti, Tribal Queens di Stefania De Julis. E poi ancora la musica dal vivo con “Top Of The Pops” con le voci di Giuseppina Gazzella, Daniela Poli e Matteo Falone. Un altro gruppo musicale per i nostalgici della musica anni 60/70/80 ”Ragazzi Di Strada”. Molti saranno i giochi e le attrazioni per i bambini su entrambe le piazze come anche il cibo delle attivita’ presenti con incredibili menu’, cibo di strada e tipicita’. Presenti anche le postazioni dell’Avis di Ascoli e dell’Uteap con gadget e momenti di incontro.

Riproduzione riservata

Commenti