Ascoli Piceno, prosegue al Teatro Ventidio Basso la stagione dedicata ai ragazzi con 'Rosaspina, storia di un bacio'
di Redazione Picenotime
giovedì 09 febbraio 2023
Domenica 12 febbraio prosegue al Teatro Ventidio Basso la stagione dedicata ai ragazzi, promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del MiC, con Rosaspina… storia di un bacio di Ullallà Teatro.
Rosaspina è una fiaba autentica che possiede in sé i segreti della vita e dell'animo umano sia esso fanciullo o adulto: l'amore, il coraggio, il desiderio, la curiosità. Una fiaba fatta rivivere attraverso la danza, la parola narrata in rima e il video. Linguaggi mescolati tra loro come fossero la trama di un tappeto dove la globale visione dona un quadro di colori ed emozioni. Lo spettacolo non intende offrire una morale o momenti di riflessione ma donare un racconto che dia la possibilità a grandi e piccini di immedesimarsi e provare emozioni. C'era una volta un re e una regina che desideravano tanto avere un figlio. Dopo lungo penare nacque una bellissima bambina. Per festeggiare il lieto evento fecero una grande festa ma una delle fate del regno non fu invitata. Perché? Così per vendetta lanciò la sua maledizione: ”la bambina a 15 anni si pungerà un dito e morirà” Ma le fate buone attraverso il loro intervento magico faranno in modo che non vi sia morte ma un sonno lungo 100 anni. Solo il bacio di un principe innamorato potrà poi risvegliarla. C'é un filo rosso che percorre tutta la storia: un bacio, uno di quei baci tanto d'amore. Bacio dunque come simbolo e metafora dell'amore, bacio per far passare il dolore, bacio per dimostrare amore, bacio per salutarsi e ritrovarsi, un bacio.
Il progetto drammaturgico dello spettacolo – interpretato da Marco D’Agostin, Francesca Foscarini, Pippo Gentile, Angela Graziani - è di Pippo Gentile, i movimenti di Marco D’Agostin, Francesca Foscarini, le luci e gli elementi scenici di Pippo Gentile e Simone Sonda, la regia collettiva, la produzione di Ullallà Teatro in co-produzione con OperaEstate Festival Veneto.
Biglietti posto unico numerato 8 euro, 4 euro ridotto fino a 14 anni. Informazioni biglietteria del Teatro 0736 298770 e biglietterie circuito AMAT /vivaticket anche on line. Inizio spettacolo ore 17.30.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
