• Eventi e Cultura
  • Ascoli Piceno, Aurelio Amirante a caccia del titolo mondiale sfornando pizza: ''Farò conoscere le tipicità picene''

Ascoli Piceno, Aurelio Amirante a caccia del titolo mondiale sfornando pizza: ''Farò conoscere le tipicità picene''

di Redazione Picenotime

lunedì 21 ottobre 2024

A caccia del primato mondiale sfornando pizza. Tutto pronto per la coppa del mondo di pizza piccante in programma domani 22 e mercoledì 23 ottobre a Scalea, tipica località del cosentino, che vedrà in campo anche Aurelio Amirante. Il classe '78 di origini napoletane ormai da tantissimi anni è divenuto un vero e proprio ascolano d'adozione. Sarà lui a difendere l'onore e portare alto il nome del Piceno con delle pizze speciali in cui vengono utilizzati soltanto ingredienti tipici del territorio. ''Per questa competizione mi sto impegnando al massimo già da diverso tempo – commenta Aurelio Amirante -, sarei davvero felicissimo di riuscire ad ottenere un buon piazzamento in tutte e tre le categorie con cui parteciperò. Vincerne almeno una sarebbe un sogno. Sono riuscito a procurarmi una farina tipicamente marchigiana che si chiama jervicella e sarà presente nel mio impasto di pizza. Sulle tavole dei giudici non mancheranno prodotti legati al territorio ascolano che saranno rappresentati da farine, l'eccellente ciaiuscolo, il tartufo di Roccafluvione. In quest'ultima settimana ho ricercato le cose migliori da proporre al vaglio dei giudici che saranno di livello mondiale.


La mission di Amirante però resta sempre quella di far conoscere le eccellenze picene e i prodotti tipici ascolani. Una campagna di promozione importante che si sviluppa atraverso i piatti che rappresentano in qualche modo la città che lo ha adottato. ''Quello che andrò a proporre non sarà solo l'oliva all'ascolana - prosegue -, ma Ascoli che nell'ambito culinario merita tantissimo rispetto. In questi ultimi giorni prima del mondiale ho ricevuto davvero tanto affetto da moltissime persone, dai fornitori e dai consumatori che faranno il tifo per me. Progetti futuri? Il mio obbiettivo è quello di realizzare una scuola per pizzaioli. Il progetto è ancora in via di sviluppo. Mi fa piacere aver trovato persone che condividono la mia idea e che, oltre a portare avanti una passione, proveranno a far emergere il nostro territorio dal punto di vista enogastronomico. Mi piace portare il nostro territorio e le sue specialità in giro per l'Italia e nel mondo per cercare di far capire che qui ci sono tanti prodotti unici e numerosi pizzaioli dotati di talento. Intanto però resto concentrato e farò di tutto per vincere la coppa del mondo''. 

© Riproduzione riservata

Commenti