Folignano, si conclude progetto per le scuole ''La Mucca Creativa'' con il musicologo Parissi
di Redazione Picenotime
martedì 17 maggio 2022
L'idea è insegnare ad ascoltare la musica giocando. E se questa musica fosse la musica classica? Lo sanno bene i bambini che hanno partecipato al corso curricolare di educazione musicale proposto dall’amministrazione comunale di Folignano “La Mucca Creativa”, con la guida del giovane musicologo Andrea Parissi. Il progetto, proposto ormai da diversi anni, è volto a potenziare il pensiero creativo dei bambini in maniera motivante ed efficace, utilizzando attivamente le potenzialità del pensiero musicale. «Un progetto ben avviato, accolto quest'anno dalle classi della primaria di Piane di Morro. È stato coinvolgente. La musica fa crescere ed aiuta anche dal punto di vista comportamentale. Continueremo ad investire su questo progetto. È un ottimo strumento di supporto alle attività scolastiche. Andrea è un professionista molto preparato ed ha saputo interagire al meglio con i bambini. I ragazzi e le insegnanti sono rimasti davvero soddisfatti», afferma l'assessore all'istruzione, Brunella Casini, in visita alle classi in occasione della conclusione del corso.
“La Mucca Creativa” fa riferimento agli studi negli Stati Uniti d'America con le mucche del Wisconsin. Già all’inizio degli anni ’90, si è iniziato a ipotizzare che l’ascolto della musica di Mozart potesse migliorare alcune competenze cognitive dei bambini e degli adulti. Interessante è parso riscontrare che, a partire dall’esperienza di alcuni monaci in Bretagna che avevano notato come l’esposizione delle mucche all’ascolto di musica del compositore austriaco incrementasse la produzione di latte, diversi tentativi di applicazione dell’effetto Mozart sono stati fatti anche in questa direzione più bucolica. «Abbiamo puntato molto sull'ascolto – spiega Andrea Parissi -. Lo step primario è infatti comprendere cosa si sta ascoltando. I bambini hanno apprezzato moltissimo: c'è grande soddisfazione».
© Riproduzione riservata
Commenti

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
