Carnevale di Ascoli 2023, Domenica da record con tanti bambini ed un fantastico 'Ciccio Bello'
di Redazione Picenotime
lunedì 20 febbraio 2023
Una domenica da record, per il Carnevale di Ascoli, quella appena trascorsa. La grande voglia di tornare a divertirsi e di mascherarsi, dopo lo stop per la pandemia, ha portato ad una straordinaria presenza di ascolani e visitatori nel centro storico del capoluogo piceno, forse come mai avvenuto in precedenza. Una giornata, dunque, da incorniciare per la manifestazione carnascialesca ascolana che ora si appresta a una chiusura in bellezza con l’ultima giornata, domani martedì 21 febbraio, del concorso per gruppi mascherati.
“E’ una grande soddisfazione – sottolinea il presidente dell’associazione “Il Carnevale di Ascoli”, Marco Olori, insieme al direttivo – vedere una partecipazione così massiccia, non solo da parte degli ascolani ma anche di tutto l’hinterland e di moltissimi visitatori provenienti da fuori provincia. Un risultato che premia tutto il lavoro svolto per la riuscita della manifestazione, in stretto raccordo con l’Amministrazione comunale. E questa è anche la dimostrazione che il nostro Carnevale ha una forte potenzialità attrattiva, proprio per la sua unicità, originalità e spontaneità. Adesso ci attendiamo una chiusura altrettanto positiva”.
Un Carnevale che mai come quest’anno si è dimostrato coinvolgente per tutte le fasce di età: dalla partecipazione della novantenne Annunziata “Nenziatella” Simonetti ai tanti bimbi mascherati, addirittura anche a soli 3 mesi e mezzo di età, come nel caso del “Ciccio Bello” interpretato dal piccolo Leonardo Travaglini Orsini, bellissimo bimbo che si è perfettamente calato nel ruolo del noto bambolotto.
IL PROGRAMMA
Dopo una domenica esilarante e coinvolgente si avvicina ora il momento dei primi verdetti. Domani, martedì 21 febbraio, torneranno nuovamente ad invadere il centro cittadino i 118 gruppi mascherati iscritti al concorso. Si tratterà dell’ultima occasione per farsi vedere ed apprezzare dalla giuria che poi, come sempre tra le 19,30 e le 20, comunicherà quali saranno i gruppi in nomination. Ovvero i candidati alla vittoria delle singole categorie e dell’edizione 2023 del concorso in assoluto. Cresce l’attesa, dunque, per questi primi verdetti che saranno poi seguiti dalla tradizionale chiusura del Carnevale con il ballo in piazza grazie alla musica dei Doctor Vintage. La premiazione ufficiale con proclamazione dei vincitori del concorso per gruppi mascherati, infine, è prevista per sabato 25 febbraio dalle ore 16 al teatro Filarmonici.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
