Ascoli Piceno, mostra di Manuel Fazzini 'Ri-tratti': inaugurazione alla Sala Cola dell'Amatrice
di Redazione Picenotime
venerdì 22 marzo 2024
Ad Ascoli Piceno dal 23 marzo al 25 aprile 2024 alla Sala Cola dell'Amatrice si terrà la mostra di Manuel Fazzini "RI-TRATTI”. L'inaugurazione è prevista sabato 23 marzo alle ore 11,30.
Prof.Stefano Papetti, direttore Pinacoteca Civica: “Il ritratto caricato, così definito dai trattatisti rinascimentali perché propone una enfatizzazione dei tratti fisici caratteristici di un personaggio, ha conosciuto nelle Marche un grande sviluppo grazie all’attività di Pier Leone Ghezzi, originario di Comunanza, che nella Roma cosmopolita del XVIII secolo passò in rassegna tutti gli esponenti della corte pontificia, delle famiglie aristocratiche, del mondo culturale e della diplomazia. In centinaia di fogli, in parte conservati presso la Biblioteca Apostolica Vaticana ma per lo più dispersi in collezioni pubbliche e private, Pier Leone ha tratteggiato con la penna e l’inchiostro i volti di intellettuali, di esponenti del jet set internazionale e di prelati giunti a Roma nel corso del Settecento: li ha ritratti impietosamente, enfatizzandone i tratti somatici ma senza suscitare l’amarezza di quanti vennero da lui effigiati, consapevoli che un’opera dell’artista marchigiano segnava il loro ingresso nel mondo della notorietà. Nelle opere di Manuel Fazzini, che ho conosciuto grazie alla passione per l’arte di Patrizia Celani, ritrovo quella stessa attitudine a forzare le fisionomie senza mai scadere nell’irriverenza, perché il giovane artista ha acquisito nel tempo una “misura” nel caricare i volti dei personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura realizzati per importanti testate nazionali da riuscire ad essere corrosivo senza mai cedere alla volgarità. Un segno sicuro ed i colori vivaci e saturi caratterizzano lo stile inconfondibile di Fazzini che guarda al mondo pop senza però trascurare la lezione che viene dal passato: nel duplice ritratto di Yoko Ono e di John Lennon che si avvinghia disperatamente a lei, si colgono dei tratti che riconducono ad Egon Schiele, ma i colori vivaci e contrastanti esorcizzano il senso di morte che connota la produzione dell’artista austriaco. Ho chiesto a Fazzini se qualcuno dei personaggi che ha ritratto abbia espresso qualche critica per come è stato da lui rappresentato; per andare incontro ai loro “desiderata” l’artista marchigiano ha dovuto attenuare qualche occhiaia, rimpolpare le guance o modificare le acconciature. Sono certo che tra qualche anno coloro che hanno richiesto questi interventi migliorativi capiranno di avere fatto un errore e Fazzini diventerà tanto noto ed apprezzato da sorridere di queste umane debolezze delle stars.”
Marco Fioravanti, sindaco Ascoli Piceno: "Valorizzare i giovani talenti del territorio, promuovere l’arte contemporanea e far conoscere agli ascolani i loro conterranei che stanno avendo successo lontano dal Piceno: in base a questi tre elementi, abbiamo deciso di ospitare nella suggestiva cornice della Sala Cola i ritratti di Manuel Fazzini che, giunto dalle Marche a Roma, si è conquistato una posizione di grande rilievo nel mondo della grafica. Le più importanti testate nazionale si avvalgono della sua penna per realizzare immagini destinate ad illustrare giornali e riviste settimanali dedicate all’arte ed alla cultura. Magari già conosciamo qualcuno dei ritratti di Fazzini e ne abbiamo ammirato la capacità ironica di rappresentare celebri artisti, letterati, musicisti, cantanti ed esponenti del jet set senza però conoscere chi fosse l’autore di quelle opere. D’ora in poi, grazie a questa mostra, tutti riconosceranno la mano del giovane e talentuoso artista che sa essere graffiante senza scadere nella volgarità, irriverente senza lasciarsi andare all’offesa."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
