Montefiore dell’Aso, il 5 e 6 Giugno torna l’Infiorata
di Redazione Picenotime
martedì 01 giugno 2021
Il 5 e il 6 giugno si rinnova il fascino straordinario dell’Infiorata di arte effimera che illumina Montefiore dell’Aso con la bellezza e l’armonia di straordinarie composizioni realizzate con materiali vari che la natura offre.
La manifestazione, sarà condizionata, anche quest’anno dall’emergenza sanitaria Covid-19 ma ciò nonostante l’iniziativa conserva tutta la sua capacità di trasmettere messaggi di religiosità e socialità.
Il tema dell’Infiorata 2021 è “la forza della fede nei colori dell’arte effimera” e la 19° edizione sarà unica e originale nel suo genere. Gli artisti, infatti, anziché sul manto stradale, hanno operato su tavole di varie dimensioni. Saranno 46 le opere esposte in verticale nei due giorni del “Corpus Domini” negli angoli più suggestivi di uno borghi più belli d’Italia.
Il programma della rassegna prevede sabato 5, alle 17,30, l’apertura del percorso espositivo dei quadri di arte effimera. Quindi, alle 18,30, sarà impartita la benedizione della manifestazione in P.zza della Repubblica e la Santa Messa degli infioratori.
Il giorno seguente domenica 6, a partire dalle ore 7,00 è in programma la realizzazione di un quadro sul selciato in P.zza della Repubblica mentre alle 15, undici artisti realizzeranno una estemporanea di arte effimera su tavola lungo le vie del centro storico.
Da segnalare inoltre lo splendido laboratorio della cooperativa Anffas “Il faro del Piceno” con i ragazzi impegnati in creative realizzazioni. L’infiorata 2021 è infatti improntata anche alla socialità. Per mesi i giovani dell’Anffas hanno potuto apprendere dai maestri infioratori le tecniche dell’arte effimera con grandi risultati in termini di aggregazione e capacità artistica.
Sempre domenica alle 18,30 sarà celebrata la Santa Messa del Corpus Domini con la partecipazione del Gruppo Corale di Montefiore dell’Aso. Ma le iniziative dell’evento non finiscono qui. Nel Polo Museale di San Francesco si potrà visitare una location fotografica e di pittura con artisti vari, mentre nella chiesa di San Francesco sarà allestita la mostra fotografica dell’Infiorata. Inoltre, nella Chiesa di Santa Lucia, si potranno ammirare le opere di Luigi Fontana. Infine, al Polo Museale di San Francesco dove si trova il capolavoro di Carlo Crivelli, ci sarà anche spazio per composizioni di arte effimera. Sarà pure allestito un mercatino di prodotti locali a cura della Coldiretti. Per l’evento gli esercenti di Montefiore dell’Aso effettueranno varie promozioni
Dunque una edizione speciale da vivere in sicurezza che entrerà negli annali della storia dell’Infiorata. E’ possibile consultare il programma completo sulla pagina Facebook (Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso) e sul sito dell’infiorata (www.infioratamontefiore.it)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
