Eventi e Cultura

Unicam, torna a San Benedetto del Tronto “NutriMente Festival”

di Redazione Picenotime

Il 26 e 27 settembre torna NutriMente Festival – Scienza e Cibo, organizzato dall’Università di Camerino, dal Comune di San Benedetto del Tronto e da Labilia, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, Sabelli, Cooperativa Il Faro e Regione Marche.

Il festival si svolgerà nella sede UNICAM in Lungomare Scipioni 6 e presso il Mercato Ittico di San Benedetto del Tronto: coinvolgendo docenti, ricercatori, nutrizionisti, studenti e studentesse, NutriMente propone un programma ricco di attività con stand scientifici, laboratori esperienziali e conferenze, con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico – e in particolare i più giovani – ai temi del cibo, della nutrizione, della sostenibilità e dell’innovazione alimentare.

La manifestazione prende il via venerdì 26 settembre con una mattinata interamente dedicata alle scuole. Al Mercato Ittico i ragazzi saranno protagonisti di laboratori che li guideranno alla scoperta del “cibo del futuro”, della nutrigenomica e della biodiversità del miele, fino a conoscere gli insetti plastivori e gli organismi geneticamente modificati. Attraverso attività pratiche esploreranno anche la struttura interna degli alimenti e l’affascinante mondo delle api, con visite sensoriali al Museo del Mare.

Nel pomeriggio il festival si sposta presso il Polo Unicam, dove il pubblico potrà partecipare a stand e dimostrazioni scientifiche su temi come l’Anisakis, gli OGM e la composizione degli alimenti, biodiversità e sostenibilità. Sabato 27 settembre la mattina sarà nuovamente riservata agli studenti, che prenderanno parte a laboratori e incontri su dieta mediterranea, microplastiche, metabolismo del caffè e intelligenza artificiale generativa applicata al quotidiano.

Il pomeriggio, invece, il Mercato Ittico aprirà le porte al grande pubblico con stand scientifici e divulgativi. Alle ore 18:00 è in programma un seminario di approfondimento a cura del climatologo e docente Unicam Massimiliano Fazzini su “Cambiamenti climatici, nutrizione e ambiente marino: impatti integrati sulla sicurezza alimentare e la biodiversità”. A seguire, gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto Alberghiero “Buscemi” offriranno un buffet preparato con prodotti Coop, trasformando la scienza del cibo in un’esperienza gustativa concreta.

NutriMente Festival è pensato per tutte le età e punta ad avvicinare i cittadini al mondo del cibo in modo consapevole, curioso e divertente. Grazie all’intreccio di laboratori, mostre, conferenze e spettacoli, l’iniziativa invita a riflettere su ciò che portiamo in tavola e su come possiamo gustarlo al meglio, con attenzione al benessere personale e alla sostenibilità ambientale.


Riproduzione riservata

Commenti