Marco Poeta e Letizia Rossi incantano il pubblico in un viaggio nel tempo tra le note popolari di 'L’Antico e la Musica'
di Redazione Picenotime
venerdì 17 settembre 2021
Un’immersione tra le note delle musiche cinquecentesche inglesi e italiane eseguite dal grande chitarrista Marco Poeta, tra i maggiori musicisti di Fado internazionali, e la splendida voce del soprano Letizia Rossi, nella nuova sede dell’associazione culturale “Giovane Europa” di Ascoli Piceno. Il concerto ha trasportato il pubblico presente in un suggestivo viaggio nel tempo grazie anche alla straordinaria scenografia delle collezioni storiche di Gianni Brandozzi
Tra i brani eseguiti da Marco Poeta durante la performance ci sono state alcune canzoni di Sergio Endrigo, dedicate agli ascoltatori più piccoli, e un omaggio alla regina del Fado Amalia Rodrigues..
Suggestiva e perfetta scenografia del concerto è stata la grande raccolta di boccali da vino storici di Brandozzi, una delle più importanti collezioni private di ceramica popolare esistenti in Italia, che ha trasportato il pubblico in un viaggio polisensoriale nelle atmosfere della musica antica e nell’esaltazione della ricchezza delle tradizioni locali.
Un percorso guidato nel tempo e nello spazio attraverso le suggestioni delle tante meraviglie conservate nel luogo, tra cui anche le antiche carte geografiche e mappe d’Italia e d’Europa.
“È l’inizio di un’espressione artistica che, seguendo la formula del Mugellini Festival, unisce la musica alle altre arti, scegliendo in questo caso una sede davvero unica e suggestiva, il luogo in cui sono raccolte le collezioni di Gianni Brandozzi”. Così ha commentato Mauro Mazziero, Presidente dell’Associazione “Centro Culturale”, organizzatore dell’apprezzatissimo concerto e impegnato, insieme al Maestro Lorenzo Di Bella, nel Mugellini Festival 2021, edizione dell ’Anniversario dei 150 anni dalla nascita del famoso compositore marchigiano, attualmente in corso fino a novembre.
“Siamo davvero felici di aver ospitato nella nostra sede questo concerto che speriamo diventi un appuntamento fisso per arricchire la nostra offerta culturale”. Ha affermato al termine del concerto Gianni Brandozzi con la figlia Maria, noti collezionisti d’arte, da anni impegnati nell’organizzazione di importanti mostre e mercati di antiquariato in Italia e in Europa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport
