Marco Poeta e Letizia Rossi incantano il pubblico in un viaggio nel tempo tra le note popolari di 'L’Antico e la Musica'
di Redazione Picenotime
venerdì 17 settembre 2021
Un’immersione tra le note delle musiche cinquecentesche inglesi e italiane eseguite dal grande chitarrista Marco Poeta, tra i maggiori musicisti di Fado internazionali, e la splendida voce del soprano Letizia Rossi, nella nuova sede dell’associazione culturale “Giovane Europa” di Ascoli Piceno. Il concerto ha trasportato il pubblico presente in un suggestivo viaggio nel tempo grazie anche alla straordinaria scenografia delle collezioni storiche di Gianni Brandozzi
Tra i brani eseguiti da Marco Poeta durante la performance ci sono state alcune canzoni di Sergio Endrigo, dedicate agli ascoltatori più piccoli, e un omaggio alla regina del Fado Amalia Rodrigues..
Suggestiva e perfetta scenografia del concerto è stata la grande raccolta di boccali da vino storici di Brandozzi, una delle più importanti collezioni private di ceramica popolare esistenti in Italia, che ha trasportato il pubblico in un viaggio polisensoriale nelle atmosfere della musica antica e nell’esaltazione della ricchezza delle tradizioni locali.
Un percorso guidato nel tempo e nello spazio attraverso le suggestioni delle tante meraviglie conservate nel luogo, tra cui anche le antiche carte geografiche e mappe d’Italia e d’Europa.
“È l’inizio di un’espressione artistica che, seguendo la formula del Mugellini Festival, unisce la musica alle altre arti, scegliendo in questo caso una sede davvero unica e suggestiva, il luogo in cui sono raccolte le collezioni di Gianni Brandozzi”. Così ha commentato Mauro Mazziero, Presidente dell’Associazione “Centro Culturale”, organizzatore dell’apprezzatissimo concerto e impegnato, insieme al Maestro Lorenzo Di Bella, nel Mugellini Festival 2021, edizione dell ’Anniversario dei 150 anni dalla nascita del famoso compositore marchigiano, attualmente in corso fino a novembre.
“Siamo davvero felici di aver ospitato nella nostra sede questo concerto che speriamo diventi un appuntamento fisso per arricchire la nostra offerta culturale”. Ha affermato al termine del concerto Gianni Brandozzi con la figlia Maria, noti collezionisti d’arte, da anni impegnati nell’organizzazione di importanti mostre e mercati di antiquariato in Italia e in Europa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
