San Benedetto del Tronto, alla Palazzina Azzurra inaugurata la mostra 'Prospettiva Van Orton'
di Redazione Picenotime
martedì 18 luglio 2023
La Palazzina Azzurra ha ospitato, sabato 15 luglio, l’inaugurazione della mostra Prospettiva Van Orton, la prima mostra personale dedicata alla produzione artistica del duo pop Marco e Stefano Schiavon, in arte Van Orton, che si sviluppa nelle sedi espositive di San Benedetto e di Forte Malatesta di Ascoli Piceno. La mostra è ideata e organizzata dall’associazione culturale “Verticale d’Arte”, con il patrocinio e il sostegno dei Comuni di San Benedetto del Tronto e di Ascoli Piceno, e curata da Stefano Papetti, Elisa Mori e Giorgia Berardinelli.
Prospettiva Van Orton è un percorso immersivo che racconta le tappe fondamentali dell’itinerario artistico dei fratelli Schiavon, la loro poetica, le loro ispirazioni e le tante collaborazioni con nomi illustri dell’industria, del design, della musica, della moda, del cinema e dello sport.
Van Orton è lo pseudonimo preso in prestito da Nicholas Van Orton, protagonista del celebre film “The Game” di David Fincher del 1997 interpretato da Micheal Douglas. Classe 1983, gemelli piemontesi di Rivoli, i Van Orton hanno iniziato la loro avventura nel 2013 collaborando con tantissimi brand del mondo della musica, dell’arte, del cinema, del design, dello sport, dell’industria e dell’automobilismo, lanciando ben presto la loro carriera oltre il confine nazionale.
Un’attività caleidoscopica che, grazie ad uno stile iconico e riconoscibilissimo, ha dato vita ad un vero e proprio marchio di fabbrica e ad un interesse intergenerazionale e trasversale. Dalle creazioni artistiche realizzate per Jovanotti, Alessandro Cattelan e per il tour dei Bon Jovi nel 2019 e per il concerto di Eddie Vedder a Firenze nello stesso anno, alle collaborazioni per Disney e Swatch, senza tralasciare quelle per Mercedes e Colmar e per il tour europeo della nuova generazione Ducati Scrambler, che vede approdare a San Benedetto del Tronto l’unico esemplare di Scrambler® Icon customizzato dagli artisti. E ancora le collaborazioni con Fedez e la sua capsule collection per Sisley, con Sky, Rolling Stone, Radio Dj, Yamaha, la copertina del disco di Jack la Furia dei Club Dogo e la loro interpretazione dei campioni del basket per la Tv Usa Ensp.
La mostra mette in dialogo gli ambienti delle due sedi espositive, il Forte Malatesta di Ascoli e la Palazzina Azzurra di San Benedetto, attraverso il linguaggio artistico dei Van Orton: immagini, video, musica, proiezioni, oggetti e installazioni inglobano le opere favorendo l’ingresso al visitatore nelle molteplici sfaccettature del mondo degli artisti piemontesi.
“Con ‘Prospettiva Van Orton’, la nostra città, che già offre in questo 2023 tantissimi eventi di alto spessore, si arricchisce di un appuntamento all’insegna della grande arte contemporanea - ha detto il sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo – Raccontando i risultati dell'impresa di due fratelli in grado di trasformare le proprie passioni in arte e lavoro scalando le vette della scena artistica internazionale, questa rassegna si propone anche come splendida metafora di uno degli aspetti più entusiasmanti della vita. ‘Prospettiva Van Orton’ ha un altro grande pregio: essendo condivisa tra il nostro Comune e quello di Ascoli, incarna alla perfezione l’idea di promozione del territorio attraverso la cooperazione tra enti locali che perseguiamo sin dal nostro insediamento".
La mostra rimarrà aperta fino al 17 settembre tutti i giorni dalle 18 alle 24, e poi fino al 7 gennaio 2024 dal mercoledì alla domenica con orario 11 – 13 e 16 – 19.
I cittadini sambenedettesi, presentando il documento di identità, potranno entrare gratuitamente in Palazzina Azzurra tutti i giovedì per l’intera durata della mostra. Inoltre il biglietto d’ingresso alla Palazzina Azzurra consente di avere ulteriori sconti per l’accesso a tutte le sezioni del Museo del Mare (Museo Ittico, Museo delle Anfore, Museo della Civiltà Marinara, al paese alto Pinacoteca del Mare e Villa Marittima).
Biglietto: intero 6 euro, ridotto 4 euro
Biglietto unico Palazzina Azzurra – Forte Malatesta: intero 10 euro, ridotto 7 euro.
Per info e prenotazioni: 353 4109069
Nella riunione del 17 luglio, la Giunta comunale di San Benedetto del Tronto ha approvato il Documento Unico di Programmazione 2024/2026, che ha compito programmatorio e di indirizzo dell’azione amministrativa e gestionale, che poi sarà presentato al prossimo Consiglio Comunale per l’approvazione. Dal documento si evince che, a parte qualche lieve modifica nei progetti che fanno parte del Piano Esecutivo di Gestione, in linea di massima la programmazione contenuta nei PEG.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
