• Eventi e Cultura
  • Monteprandone, settima e ultima serata evento di arte culinaria dell'Ente Associazione Palio del Duca 'Trionfo del mare'

Monteprandone, settima e ultima serata evento di arte culinaria dell'Ente Associazione Palio del Duca 'Trionfo del mare'

di Redazione Picenotime

martedì 22 luglio 2025

Venerdì 25 luglio alle ore 20:30 presso il ristorante “La dimora di Bacco” di Monteprandone si svolgerà la settima e ultima serata evento di arte culinaria del 2025, organizzata dall’Ente Associazione Palio del Duca: “Trionfo del mare”. Il menù sarà a base di pesce e il costo è di quarantacinque euro. Durante la serata saranno presentati la ragazza che vestirà i panni di Forasteria nell’edizione XXXVIII e il Drappo istoriato da Giancarlo Costanzo, che verrà conteso nei giochi che si svolgeranno nella piazza del forte venerdì 1 agosto. Il programma completo della XXXVIII edizione di Sponsalia prevede: 

Giovedì 31 Luglio dalle ore 18:30 presso i Giardini “De Andrè” sarà allestito il Mercato medievale didattico e l’accampamento militare. dalle ore 21:00, invece, partirà il Corteggio storico che raggiungerà Piazza del Forte, dove avverrà la Rievocazione del fidanzamento dei giovani promessi sposi, Forasteria degli Acquaviva e Rinaldo dei Brunforte. Dopo il fidanzamento seguiranno gli spettacoli medievali.

Venerdì 1 Agosto dalle ore 18:30, si ripeterà l’allestimento del Mercato medievale didattico e dell’accampamento militare. Mentre dalle ore 21:00 partirà il Corteggio storico che raggiungerà Piazza del Forte, dove verrà rievocato il matrimonio di Forasteria e Rinaldo, realmente celebrato ad Acquaviva nel 1234. Al termine del Rito del matrimonio inizieranno i giochi medievali e si potrà assistere alla sfida che attenderà i due rioni: Aquila e Civetta. 

Sabato  2 Agosto dalle ore 16.00 alle ore 19:30 in Piazza del Forte e all’interno della Sala del Palio ci svolgeranno “I ludi di Sponsalia”, giochi e spettacoli dedicati ai più piccoli. 

Domenica 3 Agosto dalla ore 20:30 all’interno della maestosa Fortezza medievale di Acquaviva Picena si svolgerà l’ormai celebre Banchetto nuziale medievale, dove verranno serviti piatti ricercati e prelibati, attentamente preparati dallo chef  Emidio Mistretta. Il costo della cena è di settanta euro, il biglietto ridotto per bambini fino a dieci anni, è di cinquantacinque euro.

Sponsalia è un appuntamento attesissimo a cadenza annuale, un’esperienza unica e suggestiva, durante la cena i commensali potranno ammirare i numerosi e originali spettacoli, al termine della cena potranno assistere ai fuochi d’artificio. L’Associazione Palio del Duca ricorda che fino al 25 luglio è possibile, per chi lo volesse, prenotare l’abito medievale che permetterà di partecipare al Corteggio storico. Sponsalia è una Rievocazione storica riconosciuta dalla Regione Marche. Il presidente cav. Nello Gaetani sottolinea: “A nome dell’Associazione tutta invito i cittadini e non, e tutti coloro che sono amanti della storia e del Medioevo a partecipare alla settimana di Sponsalia, sarà un’occasione speciale per immergersi nel passato e respirare un’atmosfera affascinante e unica. Vi aspettiamo”. Per prenotazioni e ulteriori informazioni 335/370870, 0735/764115, www.paliodelduca.it. E-mail: sponsalia@paliodelduca.it


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci