Piceno Cinema Festival, cortometraggio ''Mi vedete?'' conquista il Premio Città di Offida
di Redazione Picenotime
domenica 12 novembre 2023
Cala il sipario sulla terza delle sette settimane del Piceno Cinema Festival, la rassegna itinerante organizzata dall’Associazione Gli O’Scenici in collaborazione con l’Accademia AIFAS.
Il Premio Città di Offida lo conquista il cortometraggio “Mi vedete?”, diretto da Alessandro Riccardi, un'opera cinematografica di grande impatto emotivo e sociale, che affronta con sensibilità e profondità il tema della depressione giovanile.
Con questo premio, la giuria ha inteso riconoscere non solo l'eccellenza artistica dell’opera, ma anche il suo valore come strumento di sensibilizzazione per le malattie mentali, promuovendo un dialogo urgente e necessario nella nostra società. Il folto pubblico del Serpente Aureo ha potuto apprezzare un ampio e interessante intervento del regista Giuseppe Piccioni, che ha aperto la scatola dei ricordi regalando aneddoti e storie legate alla sua prestigiosa carriera. Momenti di grande divertimento per l’intervento dell’attore Giovanni Esposito, uno dei volti più noti della commedia e della tv italiana, che ha annunciato l’uscita del suo primo film da regista. Esposito in mattinata aveva incontrato oltre 100 ragazzi delle scuole Primarie di Offida: simpatica chiacchierata poi una pioggia di autografi e selfie.
La serata è stata arricchita dalla magnifica voce di Gloria Conti, accompagnata alla chitarra da Andrea Galosi. Il duo, nato proprio in occasione del Festival, ha deliziato il pubblico con un repertorio interamente ispirato a grandi canzoni tratte da film che hanno segnato la storia del cinema internazionale. Particolarmente apprezzata anche l’accoglienza che l’organizzazione ha riservato al pubblico del Serpente Aureo con alcuni allievi dell’Accademia Aifas nei panni di personaggi celebri del Cinema con gli splendidi costumi e trucchi di Antonella Mazzaferro.
Nel finale, sul palco, il passaggio di consegne tra il sindaco di Offida, Luigi Massa e Massimo Narcisi, primo cittadino di Monsampolo del Tronto, sede della quarta tappa del Festival a partire da giovedì prossimo.
DICHIARAZIONI
Alessandro Ricciardi, regista: “Serata stupenda ricca di arte, cultura, musica, cinema. Sono felicissimo che del premio che condivido con tutto lo staff che ha lavorato, speriamo che questo lavoro aiuti a tenere alta l’attenzione su un tema delicato come la depressione giovanile”.
Luigi Massa, sindaco di Offida: “Questo Festival è un esempio illuminante di come si possa unire il nostro territorio attraverso la cultura, la bellezza. Siamo onorati di aver partecipato a questa kermesse per il secondo anno e ci auguriamo di ritrovarci qui ancora per tante altre edizioni”.
Giovanni Esposito, attore: “Dopo l’esperienza dello scorso anno ho ritrovato un festival ancora più bello ed interessante grazie alla passione e alla professionalità di un’organizzazione di altissimo livello, mi auguro di tornare ancora perché sono certo che questo evento continuerà a crescere”.
Giuseppe Piccioni, regista: “Questo festival è permeato da un clima straordinario, si ha l’impressione di essere tra amici che si raccontano storie, esperienze, emozioni, cantandole, proiettandole, raccontandole: è un contenitore di spettacolo, intrattenimento e pensiero. Insomma, un clima speciale che ho molto apprezzato”.
Marco Trionfante, direttore artistico PCF: “'Il nostro impegno è profondo e mirato a far sì che il festival non sia solo una vetrina, ma un catalizzatore di cambiamento reale e tangibile per il territorio. A partire da gennaio, in collaborazione con ANFFAS Grottammare APS, daremo il via alla produzione di un film incentrato sull'inclusione, un tema di vitale importanza. Questo progetto rappresenta un ponte tra l'arte e l'impegno sociale, unendo la passione per il cinema con l'azione concreta nel mondo dell’inclusività”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
