San Benedetto, convegno ''La donna vittima di tratta'' all'Auditorium Tebaldini
di Redazione Picenotime
giovedì 14 novembre 2024
Il Programma Oblate Adriatico, opera sociale delle Suore Oblate del Santissimo Redentore che da oltre 75 anni attua il carisma e la missione della congregazione nel piceno attraverso progetti di accoglienza e attenzione alle donne, ha organizzato il convegno "LA DONNA VITTIMA DI TRATTA: buone pratiche di collaborazione per una presa in carico congiunta", rivolto agli assistenti sociali, professionisti, studenti universitari dell'ambito socioeducativo, sanitario, giuridico, forze dell'ordine e pubblico interessato. Una parte importante del lavoro di contrasto a questa problematica è sensibilizzare e formare i vari attori presenti nel territorio, per cercare di garantire pratiche di intervento condivise. L’evento avrà luogo martedì 19 novembre dalle ore 09:00 presso l'Auditorium comunale G. Tebaldini, in Via Alcide de Gasperi 124 a San Benedetto del Tronto La finalità del Convegno è proprio proporre e discutere di pratiche di intervento, attraverso la presenza di relatori esperti sul tema della presa in carico della donna vittima di tratta, i quali partendo dalla loro professionalità ed esperienza cercheranno di spiegare come raccordare i vari soggetti coinvolti in un intervento che sia integrale e coerente. Dopo i saluti istituzionali e di benvenuto, nella prima parte della giornata interverranno Cristina Ramirez Zembrana dalla Spagna, responsabile del Gruppo Tratta della Provincia Europa delle Suore Oblate del SS Redentore, l’avvocato Guido Talarico, consulente legale dell’ente antitratta della Cooperativa “On The Road”, e Chiara Merello, Assistente sociale presso l’Ufficio dei cittadini senza territorio del comune di Genova. Dopo la pausa pranzo, si terrà un momento di tipo laboratoriale nel quale verranno simulate le azioni necessarie per una presa in carico integrale ed efficace di una donna vittima di tratta. L'evento è accreditato dall'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Marche con 5 crediti formativi e 2 crediti deontologici. Per iscriversi: https://docs.google.com/forms/d/1_a_6v6O21DO2YRuFy1A98YeEKXa1DTgP2Kz1RQRRn7g/edi t#response=ACYDBNipN8VO8f7HdzDm8C4PbCuOlecpJUfmFJ5Xed7iQiSjnzSm6FSJEInDOAo8rgji Ezk
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, la biblioteca ''E. Portelli'' aperta tutti i giorni grazie ai volontari ''La Biblioteca Comunale è ora apert
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, successo per workshop organizzato dal gruppo 'Le Sirene del Nilo' nel Centro Arti d’Oriente
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
