Ascoli Piceno, al via il secondo festival de ''I Suoni dell'Anima''
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 luglio 2021
Prenderà il via domani Giovedì 8 Luglio, alle ore 21, il secondo festival de “I Suoni dell’Anima”, evento promosso dall’associazione Asculum e con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno. Tranne quello di chiusura, in programma presso l’Antico Teatro Romano, tutti gli appuntamenti si svolgeranno presso lo spazio dei Giardini Comunali: l’ingresso è gratuito, ma nel rispetto delle normative anti-Covid è obbligatoria la prenotazione al numero 3388855489.
Giovedì si parte con Virginio De Maio e l’appuntamento “FILMATRIX – LA MUSICA DEL CUORE”, mentre venerdì 16 alle ore 18:30 sarà la volta di HERAIRA & ONDE SIGMA in “CONCERTO OLISTICO”. Sabato 24 luglio, sempre alle ore 18:30, spazio ad Andrea Tosi e Ilaria Lenzini in “MUSICALCHIMIA in CONCERTO”, mentre venerdì 30 luglio (ore 18:30) Perry G. si cimenterà nel percorso “SAX EMOTION”. I Suoni dell’anima proseguiranno anche nel mese di agosto. Mercoledì 4, alle ore 18:30, Elisabetta Gatto intratterrà i presenti con “LE CIOTOLE CHE CANTANO”, mentre domenica 8 sarà la volta di E. Brega, P. Clementi e V. Valenti in “CONCERTO INTERATTIVO DI MANTRA”. Mercoledì 11 agosto, sempre alle ore 18:30 e sempre presso i Giardini Comunali, R. Tomassini, T. Ciamberlini e Anima Gaiae daranno vita all’appuntamento “CANTI E DANZE DI MADRE TERRA”. Il gran finale è invece in programma sabato 21 agosto alle ore 21 presso l’Antico Teatro Romano: Emiliano Toso si cimenterà in “CONCERTO: ARMONIE DI RINASCITA 432HZ”.
«Anche quest’anno tornano i Suoni dell’Anima, una serie di iniziative volte a creare momenti di intimità e di conoscenza con il proprio Io» ha spiegato il sindaco Marco Fioravanti. «Soprattutto dopo la situazione di difficoltà che abbiamo dovuto affrontare in quest’ultimo anno, fermarsi un attimo per riscoprire la propria anima e la propria interiorità rappresenta davvero un valore che tutti noi dobbiamo ritrovare».
«Eventi di questo genere creano un circuito di speranza, fondamentale per ripartire anche dal punto di vista sociale e mentale dopo i tanti disagi causati dalla pandemia» ha aggiunto l’assessore agli eventi Monia Vallesi. «Sarà una rassegna dedicata alla musica e all’arte in genere: ogni appuntamento si svolgerà nel rispetto delle normative in vigore, invito tutta la cittadinanza a partecipare».
Tutte le informazioni sono disponibili CLICCANDO QUESTO LINK.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
