Grottammare su sport e Costituzione, attesi 160 neodiciottenni: ospite delle celebrazioni Chiara Di Iulio
di Redazione Picenotime
giovedì 30 maggio 2024
Il valore educativo dello sport, recentemente riconosciuto dalla Costituzione italiana, è uno dei temi che farà da sfondo alle celebrazioni del 2 Giugno, in programma domenica prossima a Grottammare. L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, con particolare riguardo alle ragazze e ai ragazzi che compiranno i 18 anni nel corso del 2024 e ai quali nelle settimane scorse è stata inviata una lettera di invito a firma del sindaco Alessandro Rocchi e del presidente del Consiglio comunale Luigi Travaglini.
“La nostra Costituzione – si legge nell’invito spedito ai 160 giovani cittadini nati nel 2006 - rappresenta i valori di libertà, giustizia e uguaglianza per i quali tante generazioni prima di noi hanno lottato. Essa è custode dei diritti di ciascuno di noi e del complesso equilibrio tra i doveri e le libertà del cittadino. Conoscere e comprendere la Costituzione significa costruire una cittadinanza consapevole, responsabile e inclusiva, pronta a contribuire attivamente al miglioramento della nostra società”.
E sul valore della costruzione di una cittadinanza attiva è centrato il ricordo (a 120 anni dalla nascita a Cantiano, PU) riservato alla partigiana Adele Bei, sindacalista, componente marchigiana dell’assemblea costituente e poi parlamentare fortemente attiva nella difesa delle lavoratrici donne più disagiate. La sua figura sarà ricordata nel corso delle celebrazioni che avranno inizio alle ore 10.30, davanti al Monumento ai Caduti di via Garibaldi: nel piazzale della Scuola “G. Speranza” avverrà la deposizione della corona di alloro e, dopo il saluto delle Istituzioni, la Corate Sisto V terrà il concerto che accompagna questo momento solenne ormai da diversi anni. Alle ore 11, nella Sala consiliare di Palazzo Ravenna, le autorità cittadine accoglieranno i neodiciottenni ai quali consegneranno una copia della Costituzione italiana. In coincidenza con la Giornata nazionale dello Sport, l’atleta Chiara Di Iulio, ex pallavolista della Nazionale, consigliere FIPAV, porterà il suo contributo alla riflessione sul valore educativo dello sport, dal 20 settembre 2023 riconosciuto nella carta costituzionale con il nuovo comma dell’art. 33: “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. Sono invitati tutti i residenti nati nell’anno 2006, anche in caso di mancato ricevimento dell’invito.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
